Cosa fare per iscriversi all'esame di laurea?
Tutte le informazioni sono disponibili alla seguente pagina.
Cosa comprende l’elaborato finale di tesi?
L'elaborato finale deve comprendere:
- presentazione di un problema scientifico biologico attraverso l'analisi della letteratura specifica;
- impostazione di una tematica di studio sperimentale o teorico relativo al problema biologico;
- esecuzione del piano di ricerche sperimentali necessarie a sviluppare la tematica di studio, elaborazione critica di dati tratti dalla letteratura o da altre fonti e discussione dei risultati ottenuti.
Calendario appelli di laurea - Dipartimento di Biologia
Il calendario degli appelli di laurea dei corsi afferenti al Dipartimento di Biologia e la tabella con le scadenze da rispettare sono disponibili alla seguente pagina.
Come si determina il voto di Laurea?
Il voto di Laurea Magistrale è determinato dal “curriculum” complessivo degli studi, dalla tesi e dalla sua discussione, nel rispetto del Regolamento Didattico di Ateneo e seguendo i criteri generali di valutazione dei Candidati formulati dal Consiglio di Corso di Laurea.
Il voto viene espresso in centodecimi. Il voto massimo è 110/110 eventualmente qualificato con lode, per l'attribuzione della quale occorre il voto unanime della Commissione.
Il voto finale, salvo la lode, risulta dalla somma delle seguenti componenti:
a) media dei voti in trentesimi, ponderata per i crediti, sugli esami di profitto superati nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale (75% del peso totale);
b) media dei voti, attribuiti in trentesimi, da ciascuno dei membri della Commissione di laurea.
Il voto finale viene calcolato mediante la seguente formula:
(a*3+b)*115/120 (dove “a” e “b” rappresentano le medie di cui ai rispettivi punti suddetti)
L'arrotondamento è per difetto se la votazione ottenuta è inferiore alla metà di un intero, per eccesso se è pari o superiore alla metà di un intero.
È facoltà del Relatore o del Presidente di Commissione (sentito anche il parere dei Correlatori) proporre, nel caso in cui il Candidato raggiunga una valutazione finale di 110/110 senza arrotondamenti in eccesso, l'assegnazione della lode. Per proporre il conferimento della lode è necessario anche che lo Studente abbia conseguito la votazione di 30/30 con lode in almeno 2 esami fondamentali del corso di Laurea Magistrale, o che abbia una media curricolare di almeno 29/30.
Posso modificare la tipologia scelta per lo svolgimento dell'attività di tirocinio e tesi?
La tipologia scelta dallo studente per lo svolgimento dell’attività di tirocinio e tesi NON può essere oggetto di modifica in itinere (delibera n. 84/2024 - prot. AOO "BIO" 4008/2024, del Consiglio di corso di studi aggregato in Scienze biologiche del 02/07/2024 e delibera n. 86/2024 - prot. AOO "BIO" 4011/2024, del Consiglio di corso di studi aggregato in Biotecnologie del 02/07/2024).