Terza missione

Il Dipartimento di Biologia ha instaurato collaborazioni con istituzioni e aziende produttive che operano in svariati settori, dalla salvaguardia e tutela dell’ambiente, a quello farmaceutico, a quello deputato alla prevenzione delle malattie ed alla promozione della salute umana.

Molto forti sono i legami con altre istituzioni di didattica e ricerca della città (Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna, CNR, Fondazione Pisana per la Scienza, IRCCS Fondazione Stella Maris), della Regione Toscana (Scuola IMT Alti Studi Lucca, LENS - European Laboratory for Non-Linear Spectroscopy – Sesto Fiorentino) e nazionali (IIT - Istituto Italiano di Tecnologia), per lo sviluppo di varie attività relative alla Terza Missione. Tali collaborazioni si sono concretizzate nella realizzazione di attività formative post-laurea, di iniziative divulgative (PIANETA GALILEO) e di trasferimento tecnologico, oltre che di prestazioni per progetti di ricerca applicata al territorio.

Negli stessi ambiti sono attive collaborazioni con molti enti regionali e nazionali (Parco Regionale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli, Parco Regionale delle Alpi Apuane, ARPAT, INAIL, Ordine Nazionale dei Biologi, Comuni).

Anche i legami con il sistema produttivo locale e nazionale sono molto intensi, in termini di contratti per prestazioni di carattere scientifico e di trasferimento tecnologico, tesi di laurea magistrale e progetti di dottorato. Tali interazioni si fanno particolarmente importanti nell’ambito della formazione continua attraverso le convenzioni con il Master in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza, che produce un interscambio importante con enti e aziende.

Le attività di Terza Missione si realizzano anche attraverso la diffusione di saperi e competenze nel territorio tramite iniziative di Job Placement, orientamento e attività del Comitato di Indirizzo.

L’attività inoltre è fortemente incentrata nella divulgazione e nell'educazione scientifica, attraverso le sue interazioni con il Sistema Museale di Ateneo (Orto e Museo Botanico e Museo di Storia Naturale di Calci), la partecipazione a iniziative di Ateneo (Bright, Open Days), l’organizzazione di eventi di public engagement ed informazione scientifica su temi di particolare rilevanza sociale ed interesse mediatico.

Referente del Dipartimento di Biologia per la Terza Missione

Delegato del Dipartimento di Biologia al Job Placement