Corsi singoli, Passaggi di corso e Trasferimenti

corsi singoli

Lo studente, compiuti i 20 anni di età e in possesso dei titoli richiesti per l’iscrizione ai corsi di laurea triennale e di laurea magistrale a ciclo unico, interessato, per ragioni culturali o per aggiornamento scientifico, a frequentare attività formative dell'Università di Pisa, può iscriversi ai corsi singoli di insegnamento, attivati nell'ambito del corso di laurea magistrale in Neuroscience. Ulteriori informazioni e la procedura di iscrizione sono disponibili a questa pagina.

NB: Con delibera n. 12/2025, AOO "BIO" prot. 705/2025 del 04/02/2025, il Consiglio di corso di laurea ha stabilito che ogni richiesta di iscrizione ai Corsi singoli per attività formative offerte dalla laurea magistrale in Neuroscience sia sottoposta al parere dell'organo collegiale.

Lo Studente potrà pertanto seguire le lezioni e sostenere gli esami SOLO dopo aver ricevuto l'autorizzazione.
In caso di diniego lo studente non potrà seguire le lezioni e sostenere gli esami.

Si pregano gli studenti di NON scrivere per sollecitare una risposta che sarà fornita SOLO dopo la decisione del Consiglio di corso di laurea.

Passaggi di corso e Trasferimenti: candidati in possesso di un titolo di laurea triennale conseguito in italia

TRASFERIMENTO O PASSAGGIO DI CORSO IN INGRESSO

Per i candidati in possesso di un titolo di laurea triennale conseguito in italia, le ammissioni a Neuroscience tramite passaggio di corso in ingresso (passaggio da un corso di laurea presso l'Università di Pisa al corso di laurea in Neurosciencepresso l'Università di Pisa) o trasferimento in ingresso (trasferimento da un corso di laurea presso altro Ateneo al corso di laurea in Neuroscience presso l'Università di Pisa) sono libere.

Le informazioni relative alla procedura da seguire sono disponibili alla seguente pagina.

NB: Non si effettuano prevalutazioni sui possibili riconoscimenti. La valutazione potrà essere fatta esclusivamente dal Consiglio di corso di studi, organo competente in materia, che prenderà in considerazione non solo i CFU e il SSD di ogni esame per cui si richiede il riconoscimento ma anche il programma svolto. Lo studente può farsi autonomamente un'idea consultando il Regolamento didattico del corso di studi.

Successivamente alla presentazione della richiesta di passaggio/trasferimento, i candidati in possesso dei requisiti curriculari verranno convocati per un colloquio di verifica della personale preparazione che si svolgerà in modalità telematica. Il colloquio sarà svolto da una Commissione appositamente nominata che concentrerà la verifica su contenuti basilari del corso di Laurea.

Il colloquio si svolgerà interamente in lingua inglese. Si pregano gli Studenti di non scrivere per avere informazioni sul colloquio. La data e l'orario di svolgimento saranno infatti comunicati allo Studente dal docente referente del Corso di Studio. Lo Studente sarà convocato per il colloquio di norma entro trenta giorni dalla presentazione della domanda di passaggio/trasferimento alla laurea magistrale. 

Passaggi di corso e Trasferimenti: candidati in possesso di un titolo di laurea triennale conseguito all'estero

TRASFERIMENTO O PASSAGGIO DI CORSO IN INGRESSO

Per i candidati in possesso di un titolo di laurea triennale conseguito all'estero, le ammissioni a Neuroscience tramite passaggio di corso in ingresso (passaggio da un corso di laurea presso l'Università di Pisa al corso di laurea in Neuroscience presso l'Università di Pisa) o trasferimento in ingresso (trasferimento da un corso di laurea presso altro Ateneo al corso di laurea in Neuroscience presso l'Università di Pisa) sono vincolate.

Corso di laurea magistrale di provenienza Corso di laurea magistrale di destinazione Passaggio/trasferimento tra i due corsi di laurea nell'ambito dello stesso anno di immatricolazione 
Corso di laurea magistrale erogato in lingua italiana/in lingua inglese presso l'Università di Pisa o presso altro Ateneo  Neuroscience

Possibile SOLO nel caso in cui lo studente abbia già partecipato a una call di selezione e sia già in possesso della lettera di ammissione per il corso di laurea magistrale in Neuroscience riferita allo stesso anno accademico di immatricolazione.

Lo Studente dovrà seguire la procedura indicata a questa pagina.

In assenza di lettera di ammissione per il corso di laurea magistrale in Neuroscience riferita allo stesso anno accademico di immatricolazione, lo Studente potrà effettuare il passaggio/trasferimento SOLO a partire dall’anno accademico successivo. Lo Studente dovrà pertanto partecipare a una call di selezione seguendo la procedura indicata a questa pagina

Corso di laurea magistrale di provenienza Corso di laurea magistrale di destinazione Passaggio/trasferimento tra i due corsi di laurea nell'ambito di diversi anni di immatricolazione  
Corso di laurea magistrale erogato in lingua italiana/in lingua inglese presso l'Università di Pisa o presso altro Ateneo Neuroscience Lo Studente dovrà pertanto partecipare a una call di selezione seguendo la procedura indicata a questa pagina

 

NB: Non si effettuano prevalutazioni sui possibili riconoscimenti. La valutazione potrà essere fatta esclusivamente dal Consiglio di corso di studi, organo competente in materia, che prenderà in considerazione non solo i CFU e il SSD di ogni esame per cui si richiede il riconoscimento ma anche il programma svolto. Lo studente può farsi autonomamente un'idea consultando il Regolamento didattico del corso di studi.

Successivamente alla presentazione della richiesta di passaggio/trasferimento, i candidati in possesso dei requisiti curriculari verranno convocati per un colloquio di verifica della personale preparazione che si svolgerà in modalità telematica. Il colloquio sarà svolto da una Commissione appositamente nominata che concentrerà la verifica su contenuti basilari del corso di Laurea.

Il colloquio si svolgerà interamente in lingua inglese. Si pregano gli Studenti di non scrivere per avere informazioni sul colloquio. La data e l'orario di svolgimento saranno infatti comunicati allo Studente dal docente referente del Corso di Studio. Lo Studente sarà convocato per il colloquio di norma entro trenta giorni dalla presentazione della domanda di passaggio/trasferimento alla laurea magistrale.