La tesi di Laurea Magistrale consiste in un'attività sperimentale che può essere svolta:
- presso i laboratori del Dipartimento di Biologia;
- presso i laboratori di altri Dipartimenti dell'ateneo o di uno dei seguenti enti di ricerca: Scuola Normale Superiore, CNR, Scuola Superiore Sant'Anna;
- presso enti di ricerca o aziende situati sul territorio nazionale o estero.
I laboratori, gli enti, le aziende o le strutture presso cui lo Studente sceglie di svolgere l'attività sperimentale possono essere pubblici o privati.
Il regolamento di CdS prevede due tipologie:
- Tesi di Laurea Magistrale A: attività sperimentale + stesura tesi (verbalizzazione unica al conseguimento del titolo)
- Tesi di Laurea Magistrale B: tirocinio + attività sperimentale + stesura tesi (verbalizzazione dei CFU di tirocinio a conclusione dello stesso, verbalizzazione degli altri CFU al conseguimento del titolo)
NB: la Tesi di Laurea Magistrale B è consigliata solo agli Studenti che hanno necessità legate al mantenimento della borsa di studio.
NB: la tipologia scelta dallo Studente per lo svolgimento dell’attività di tirocinio e tesi non può essere oggetto di modifica in itinere (delibera n. 84/2024 - prot. AOO "BIO" 4008/2024, del Consiglio di corso di studi aggregato in Scienze biologiche del 02/07/2024 e delibera n. 86/2024 - prot. AOO "BIO" 4011/2024, del Consiglio di corso di studi aggregato in Biotecnologie del 02/07/2024).
Mobilità estera
Gli Studenti interessati allo svolgimento della tesi all'estero possono partecipare ai Bandi Erasmus e ai Bandi dell'Ateneo consultabili alla seguente pagina di Ateneo.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione International (Preparazione tesi).