La tesi consiste in un’attività sperimentale comunemente chiamata “internato di tesi”.
L’internato di tesi può essere svolto all'interno di un Dipartimento oppure presso aziende, strutture e laboratori, tanto universitari quanto pubblici o privati, in Italia e all'estero.
Per gli Studenti immatricolati a partire dall'A.A. 2014/15, l’internato di tesi (Tipo B) può comprendere un tirocinio da 24/25 CFU (per il numero di CFU consultare il Regolamento del Corso di Laurea al quale si è iscritti), consigliabile per gli Studenti che hanno bisogno di acquisire i CFU prima della laurea, ad esempio per borse di studio, etc.
Per gli Studenti immatricolati dal 2018/19 in poi nella Lauree Magistrali in Biologia Applicata alla Biomedicina, Biologia Marina e Biologia Molecolare e Cellulare è previsto inoltre che vengano acquisiti 3 CFU di ulteriori conoscenza linguistiche (lingua inglese). Si consiglia quindi di verificare il regolamento dell’anno in cui ci si è iscritti, in quanto la tesi ha il valore in CFU variabile, a seconda che sia un unico internato (Tesi di tipo A) o vi sia compreso il tirocinio (Tesi di tipo B) o 3 CFU di ulteriori abilità linguistiche.
Gli internati di Tesi di Tipo B possono essere svolti:
a) presso i laboratori del Dipartimento di Biologia, con un supervisore che fa parte dei Corsi di Studio di Biologia o comunque afferente al Dipartimento di Biologia;
b) presso enti di ricerca o aziende situati sul territorio nazionale;
c) presso enti di ricerca o aziende situati all’estero;
Tuttavia, poiché gli internati di Tesi di Tipo B prevedono un tirocinio, sia il tirocinio che la restante parte di tesi, essendo strettamente connessi, devono essere concordati con un Tutor interno, che sarà responsabile di tutto il percorso e sarà anche Relatore della tesi. Il Tutor esterno sarà il secondo Relatore della tesi e dovrà assicurare il proprio impegno per l'intero progetto.
Nel caso di tirocinio esterno è altresì necessaria l’esistenza o la stipula di una Convenzione con l’Ente o Azienda presso cui si intende svolgere il tirocinio; si prega di verificare le Convenzioni attive (il link rimanda alla pagina web E8 Convenzioni). Per gli Studenti che svolgono il tirocinio all’estero su progetto Erasmus o altro progetto di Ateneo, non è necessaria la stipula di altra convenzione.
La descrizione completa dei vari passaggi per arrivare all’esame di laurea è riportata al link IL PERCORSO COMPLETO FINO ALLA LAUREA DI TIPO B