Giovedì, 06 Febbraio 2025 16:53

Genomic instability in colorectal cancer

Anteprima Pavel Vodicka FlyierIl seminario, della durata di 1h, sara' presentato da uno dei piu' approfonditi conoscitori del cancro colorettale (Prof. Pavel Vodicka) avendo egli speso una intera carriera studiando questa forma di tumore. Il seminario avra' carattere generale per permettere anche agli studenti undergraduate di seguire agilmente, tuttavia saranno presentati alcuni aspetti della biologia di questa malattia che potranno essere di interesse anche per chi e' esperto ricercatore.
 
Lunedi 17 Febbraio 2025 - ore 17.30 - AULA SR-D1 del POLO SAN ROSSORE

anteprima giornata di orientamentoVenerdì 14 febbraio 2025, presso il Polo della Memoria San Rossore si terrà la Giornata di orientamento – Lauree magistrali.

Vi aspettiamo dalle ore 9.00 con la presentazione delle lauree magistrali, mentre nel pomeriggio presenteremo le singole Unità di ricerca afferenti al Dipartimento, e gli internati di tesi a disposizione.

Programma

logo master 1Riapertura iscrizioni per l’anno accademico 2024/2025

La 22° edizione del Master di I° livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza è stata ufficialmente attivata, poiché permangono dei posti disponibili, è ancora possibile immatricolarsi fino alle ore 13:00 di lunedì 10 febbraio.
Il Master è altamente professionalizzante e permette di acquisire la certificazione di RSPP/ASPP per i Macrosettori ATECO 1,2, 4, 5 e 7come previsto dalla normativa
Sono previste 13 agevolazioni di 1.500€ ciascuna, messe a disposizione dall’INAIL Toscana per gli iscritti, a copertura di metà delle spese di iscrizione. 
 
Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link e scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Lunedì, 27 Gennaio 2025 12:12

Giornata delle Malattie Rare 2025

Anteprima locandina RDD25 UNIPIPer la Giornata delle Malattie Rare 2025 il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa insieme a Uniamo presenta l’evento:
Svelare l'invisibile: l’importanza della ricerca sulle malattie rare.
Organizzatrici Prof.ssa Chiara Gabellini e Prof.ssa Michela Ori.
 
Giovedi 6 febbraio 2025, Aula Magna del Polo Piagge dell’Università di Pisa - Via G. Matteotti 11, Pisa. Ore 9,30-13,00
 
L'evento è gratuito e aperto a tutti, per la partecipazione inviare una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

Anteprima carettaUno studio coordinato dalle Università di Swansea in Gran Bretagna e Deakin in Australia pubblicato sulla rivista PNAS - Proceedings of the National Academy of Sciences USA, al quale hanno partecipato i professori Paolo Luschi e Paolo Casale del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, ha portato alla scoperta di uno stratagemma che accomuna uccelli, mammiferi e rettili.

UnipiNews