Pavel Vodicka ha svolto la sua attivita' di ricerca principalmente presso the Institute of Experimental Medicine (Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca CAS) dove dirigeva una unita' di ricerca e adesso collabora attivamente con la Charles University di Praga.
Ha svolto ricerche nell'ambito della epidemiologia molecolare del cancro publicando importanti lavori su riviste di primo livello riguardo ai fattori genetici, epigenetici e ambientali che contribuiscono allo sviluppo del Colorectal cancer (CRC)
Ha identificato varianti nei geni coinvolti nella riparazione del DNA che possono aumentare la predisposizione al colorectal cancer o essere correlati alla prognosi o alla risposta a trattamenti chemioterapici. Al contempo, studiando la metilazione di specifici promotori che inducono espressione alterata di geni controllori del ciclo cellulare e stress ossidativo e genotossico, ha identificato delle firme epigenetiche come potenziali biomarcatori diagnostici o prognostici per questa malattia.
Ha anche studiato alcuni componenti della dieta (ad es. apporto di folati, fibre, carni lavorate) e stili di vita (fumo, alcol) con l’incidenza del cancro del colon-retto, analizzando allo stesso tempo polimorfismi genetici per valutare eventuali sinergie o antagonismi.
Nei tessuti tumorali, ha identificato pattern di espressione di microRNA correlati alla della malattia e valutato se possano essere usati come biomarcatori circolanti.
Ha studiato le alterazioni geniche (mutazioni, epimutazioni) in specifici oncogeni per prevedere risposte ai farmaci (ad es. fluorouracile) o per stratificare meglio i pazienti.
Ha pubblicato 178 articoli su riviste internazionali peer-reviewed, specializzate in oncologia, genetica, biologia molecolare. I suoi lavori hanno spesso coinvolto gruppi di ricerca multidisciplinari (genetisti, biostatistici, clinici) per studi caso-controllo su popolazioni ceche e di altre nazioni, in ottica di epidemiologia molecolare.
Alcuni di questi studi hanno ricevuto visibilità anche in prestigiose conferenze internazionali dove e' stato invitato come oratore.