Anteprima Foto Cina x articolo DipDall’11 al 15 maggio 2025, la Zhejiang Ocean University ha ospitato l'International Symposium on Marine Science & Technology, con la partecipazione, per la prima volta come co-organizzatore, dell’Università di Pisa. A rappresentare l’ateneo nel comitato del Simposio è stato il Prof. Ferruccio Maltagliati, affiancato dai membri Prof.ssa Annalaura Carducci, Prof. Marco Verani e Prof. Francesco Balestri. L’Università di Pisa ha contribuito attivamente al programma scientifico con una Plenary Lecture tenuta dalla Prof.ssa Annalaura Carducci, due Keynote Lectures presentate dalla Dott.ssa Ileana Federigi e dal Dott. Jonathan Tempesti, oltre agli interventi dei Proff. Ferruccio Maltagliati, Marco Verani e Francesco Balestri.
L’evento si è posto l’obiettivo di promuovere l’innovazione e la cooperazione internazionale nel campo della biologia marina, della tecnologia marina e della salute umana.
 

Achaz anteprimaWe are happy to invite you to the seminar of Dr. Achaz von Hardenberg, associate professor at the University of Pavia, organized this coming Friday 16th at 15:30 within our Ethology Unit’s seminar cycle “Dialogues on Ethology and Behavioural Ecology “.

Prof. Achaz von Hardenberg will present his work on THE DEVIL IS IN THE DETAIL: Population ecology and life History of Alpine ibex in the time of climate change

Possibility of remote connection

data ora luogo Achaz

Anteprima Avviso Bioversity2025"Torna BioVersity, il concorso fotografico a premi, riservato agli studenti e alle studentesse dell’Università di Pisa, appartenenti a qualsiasi area del sapere!
In occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità 2025, la Commissione per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo (CoSA) bandisce, senza fini di lucro, un concorso fotografico a tema naturalistico per sensibilizzare sull’importanza della biodiversità presente nel territorio che circonda l’Università di Pisa: il BIOVERSITY2O25!
Per saperne di più e partecipare consulta il Regolamento e visita la pagina web . Oppure ti aspettiamo al seminario di presentazione dell’evento, il 13 Maggio 2025, dalle ore 17:30 alle ore 19:30 presso il Polo Didattico "San Rossore 1938", Aula SR E1 (via Risorgimento, 19).
Non mancare, aiutaci a monitorare e a valorizzare la natura del nostro territorio: BIOVERSITY2025, obiettivo sulla biodiversità!"

anteprima1 erasmus italiaAlessia e Biagio sono fra i primi studenti italiani a varcare le soglie del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, grazie al nuovo programma Erasmus Italia. Alessia Ambroso proviene dall’Università Federico II di Napoli, è iscritta a scienze biologiche e lavora ad una tesi sulla sclerosi multipla sotto la guida della professoressa Elisabetta Ferraro. Anche Biagio Auriemma è napoletano e frequenta la stessa università: è a Pisa per un progetto sulla malattia di Alzheimer condotto nel laboratorio del professor Marco Onorati

Anteprima 1 flyer pzd4.0Il prossimo 2 luglio 2025 si terrà la quarta edizione del convegno “Pisa Zebrafish Day”, presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie. L’incontro è organizzato dalla fiorente comunità scientifica pisana che usa Zebrafish e modelli affini nelle proprie linee di ricerca.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria entro domenica 15 giugno p.v compilando il form di registrazione disponibile al seguente link