- Invio della richiesta di ammissione tramite portale AmmissioniLM
Per i candidati con titolo di laurea triennale conseguito in Italia non sono previste call specifiche di selezione.
I candidati sono tenuti ad inviare la propria richiesta di ammissione secondo la procedura di ateneo.
Saranno ammessi alla verifica della personale preparazione esclusivamente i candidati in possesso dei requisiti curriculari.
NB: i candidati che hanno conseguito un titolo di laurea in Italia sono tenuti ad allegare alla richiesta di ammissione un certificato degli esami sostenuti che contenga l'indicazione dei Settori Scientifico-Discipliari (SSD). Laddove il certificato non contenga tale indicazione il candidato è tenuto ad autocertificare i SSD, pena l'esclusione dalla selezione;
- Verifica della personale preparazione
Successivamente alla presentazione della richiesta di ammissione, i candidati in possesso dei requisiti curriculari verranno convocati per un colloquio di verifica della personale preparazione che si svolgerà in modalità telematica. Il colloquio sarà svolto da una Commissione appositamente nominata che concentrerà la verifica su contenuti basilari del corso di Laurea.
Il colloquio si svolgerà interamente in lingua inglese.
Si pregano gli Studenti di non scrivere per avere informazioni sul colloquio.
La data e l'orario di svolgimento saranno infatti comunicati allo Studente dal docente referente del Corso di Studio.
Lo Studente sarà convocato per il colloquio di norma entro trenta giorni dalla presentazione della domanda di immatricolazione alla laurea magistrale.
- Esito richiesta di ammissione al MSc
Attraverso il portale AmmissioneLM i candidati potranno monitorare lo stato di avanzamento della domanda di ammissione al corso di Laurea Magistrale.
La verifica della personale preparazione potrà concludersi con:
- ammissione incondizionata al corso di laurea magistrale, oppure
- non ammissione al corso di laurea magistrale, oppure
- ammissione vincolata al superamento di determinate attività formative (fino a un massimo di 40 CFU). In questo caso lo Studente sarà iscritto ai Corsi Singoli di Transizione per raggiungere il livello di preparazione richiesto.
- Immatricolazione al corso di Laurea Magistrale
Il candidato che supera con esito positivo il colloquio di verifica della preparazione personale, ed è pertanto ammesso alla Laurea Magistrale, è tenuto a immatricolarsi seguendo le indicazioni riportate alla relativa pagina di ateneo.
A conclusione della procedura lo Studente riceverà una email a conferma dell'effettiva immatricolazione.
*** E' possibile presentare domanda di immatricolazione alla laurea magistrale SOLO dopo aver conseguito il titolo di laurea triennale ***
*** La verifica del possesso dei requisiti curriculari e il test di preparazione personale sono successivi alla presentazione della domanda di immatricolazione ***
NON SONO AMMESSE DEROGHE
NB: Prevalutazione di una carriera pregressa
Non si effettuano prevalutazioni sui possibili riconoscimenti di esami conseguiti nell'ambito di una precedente carriera (né per abbreviazione, né per passaggio di corso o trasferimento da altro ateneo Italiano). La valutazione potrà essere fatta esclusivamente dal Consiglio di corso di studi, organo competente in materia, che prenderà in considerazione non solo i CFU e il SSD di ogni esame per cui si richiede il riconoscimento ma anche il programma svolto. Lo studente può farsi autonomamente un'idea consultando il Regolamento didattico del corso di studi a cui intende accedere.