Oltre al Programma Erasmus, per cui si rimanda alla specifica pagina, l'Università di Pisa ogni anno bandisce contributi di mobilità a laureandi che intendano acquisire crediti o svolgere parte della preparazione della loro tesi, per almeno due mesi continuativi, presso istituzioni, enti, imprese o aziende straniere, comunitarie, sopranazionali o internazionali con sede all'estero, di adeguato livello scientifico e culturale.
Di seguito sono disponibili informazioni su come si svolge una mobilità all'estero e gli avvisi per i bandi in corso. Si raccomanda di leggere attentamente il Bando e eventuali Linee Guida per le procedure di partecipazione e adempimenti in caso di assegnazione dei contributi.
NEWS BANDI
19/10/2021- BANDO MOBILITA' CONSORZIO SEND- II EDIZIONE 21/22- Il Bando ha l’obiettivo di assegnare borse di mobilità per lo svolgimento di un periodo di tirocinio/formazione all'estero per studenti del I, II e III Ciclo, regolarmente iscritti all'Università di Pisa. Per maggiori informazioni visitare il sito del Consorzio. La scadenza per la presentazione delle domande è il 18 novembre 2021.
14/10/2021- BANDO TESI ALL'ESTERO 2021- RIAPERTURA- Sono riaperti i termini per la presentazione delle domande nell’ambito del Bando per l’assegnazione di contributi di mobilità per tesi all’estero anno 2021 per assegnare i 23 contributi rimasti inutilizzati. Gli studenti interessati potranno presentare domanda dal 18 al 29 ottobre 2021, con le medesime modalità previste dal Bando pubblicato qui.
INFORMAZIONI UTILI
- AVVISO PER GLI STUDENTI ALL'ESTERO O IN PROCINTO DI PARTIRE- Data la rapidità con cui continua a diffondersi la pandemia da Covid-19, si segnala l'opportunità per tutti gli studenti attualmente all’estero, o che stanno per partire per una qualsiasi mobilità internazionale, di iscriversi sul sito del MAECI gestito dall'Unità di Crisi “Dove siamo nel mondo”, indicando chiaramente i dati richiesti. Si consiglia inoltre di scaricare l' ’App “Unità di Crisi” per ricevere notifiche durante i transiti nelle aree più a rischio e aggiornamenti in tempo reale su eventuali situazioni di pericolo, ovunque nel mondo queste si verifichino.Si invitano inoltre gli studenti interessati a consultare le pagine della Commissione Europea in merito, del Ministero della Salute e Viaggiare Sicuri.
- MODULISTICA INTEGRATIVA PER AVVIARE NUOVE MOBILITA' - Visto il perdurare dell'emergenza sanitaria, l'Ateneo ha stabilito che sarà possibile attivare nuove mobilità solo a seguito della compilazione di specifica documentazione disponibile qui. Gli interessati quindi sono pregati di leggere attentamente la documentazione che dovrà essere firmata dallo studente stesso e dalla sede ospitante. Questa documentazione è integrativa a quella richiesta per il bando Erasmus.
- TESSERA SANITARIA - Si ricorda a tutti gli studenti Unipi in uscita di premunirsi di tessera sanitaria europea (TEAM). Si consigli inoltre di collegarsi, prima di partire al sito SE PARTO PER.
- Per i vincitori di contributi di mobilità per lo svolgimento del tirocinio/ internato di tesi/ preparazione della tesi, si ricorda che, oltre alla documentazione prevista dal bando per l'erogazione del contributo, gli studenti sono tenuti a presentare presso l'Unità Didattica i documenti previsti da ciascun corso di laurea per le necessarie autorizzazioni. Per verificare di quali documenti si tratta, è sufficiente collegarsi alla pagina del proprio corso di laurea, nella sezione Tirocinio/Tesi/ProvaFinale/Internato di tesi.
Stai pensando ad una mobilità? Ecco qualche informazione...
Per maggiori informazioni rivolgersi al personale dell'Area Internazionale: Contatti