Mobilità internazionale

head
 

Erasmus+ è il nuovo Programma che raggruppa sette programmi dell'UE già esistenti nei settori dell'istruzione, della formazione e della gioventù, per il periodo 2021-2027. Il programma Erasmus+/Erasmus intende migliorare le competenze e le prospettive professionali e modernizzare l'istruzione e la formazione consentendo di svolgere un periodo di studio e tirocinio (traineeship) nei Paesi membri dell'Unione Europea e di altri Paesi aderenti al Programma.

 Vuoi saperne di più? Ecco una piccola guida per orientarsi, con informazioni generiche su Erasmus Studio e Erasmus Traineeship: 

Guida Mobilità Erasmus (aggior 27.04.2021)


03.06.2022 Si comunica che sono state pubblicate su questo link le informazioni per la richiesta del contributo per viaggio GREEN per gli studenti in mobilità con il Bando Erasmus 2021/2022. Per la mobilità del Bando 2022, la procedura per chiedere il contributo verrà svolta direttamente nel Portale Erasmus Mobility, mediante la compilazione del contratto e, successivamente, della dichiarazione a conclusione della mobilità. 

31.05.2022 Nell’ambito del Progetto Erasmus KA 107 tra l’Università di Pisa e l’Addis Ababa University (Etiopia) per lo scambio di esperienze sia didattiche che di ricerca e per lo sviluppo di collaborazioni future in ambito scientifico-naturalistico, sono previste le seguenti iniziative:
  • Seminario dal titolo "Strengthening education and research in Zoology, Addis Ababa University", Prof Bezawork Afework Bogale (Addis Ababa University), 8 giugno 2022, ore 14:30, presso Aula A, Polo Nobili, Dipartimento di Biologia
  • Seminario dal titolo "Life in the lake and rivers: diversity and conservation of the world's unique migratory Labeobarbus spp. flock of Lake Tana, Ethiopia" Prof Abebe Getahun (Addis Ababa University), 8 giugno 2022, ore 15:30, presso Aula A, Polo Nobili, Dipartimento di Biologia
Per coloro che non potessero partecipare in presenza, sarà possibile connettersi all'aula virtuale su TEAMS cliccando su questo LINK
Si fa presente che non sono previsti CFU per la partecipazione ai suddetti seminari.
 
20.05.2022 - Si rende pubblica la graduatoria dei vincitori per le mobilità relative al Bando Erasmus+ 2022 – Prima Apertura, per gli  studenti iscritti ai Corsi di Studio afferenti al Dipartimento di Biologia. La graduatoria è consultabile sull Albo Ufficiale di Ateneo, al seguente link: Graduatoria Biologia - Prima apertura
 
20.05.2022 - 3a edizione del Bando Consorzio SEND 2020/2021 - Il Consorzio SEND, di cui Unipi fa parte, ha annunciato l'apertura della 3a edizione del Bando Consorzio SEND 2020/2021, per l'attribuzione delle delle ultime borse di mobilità E+ nell’ambito del progetto “Universities for Eu projects”, per attività di tirocinio/formazione per il personale docente e non docente e per gli studenti degli Atenei consorziati. La scadenza per la presentazione delle candidature online è fissata alle ore 12 del 01/06/2022. Per ulteriori informazioni si rinvia al relativo avviso in evidenza nella Sezione Bandi della homepage Internazionale del sito istituzionale di ateneo (https://www.unipi.it/index.php/opportunita-all-estero/item/2352
 
 NEWS     
  • Avviso per gli studenti all'estero o in procinto di partire-  Data la rapidità con cui continua a diffondersi la pandemia da Covid-19, si segnala l'opportunità per tutti gli studenti attualmente all’estero, o che stanno per partire per una qualsiasi mobilità internazionale, di iscriversi sul sito del MAECI gestito dall'Unità di Crisi “Dove siamo nel mondo”, indicando chiaramente i dati richiesti. Si consiglia inoltre di scaricare l' ’App “Unità di Crisi” per ricevere notifiche durante i transiti nelle aree più a rischio e aggiornamenti in tempo reale su eventuali situazioni di pericolo, ovunque nel mondo queste si verifichino.Si invitano inoltre gli studenti interessati a consultare le pagine della Commissione Europea in merito, del Ministero della Salute e Viaggiare Sicuri
  • MODULISTICA INTEGRATIVA PER AVVIARE NUOVE MOBILITA' - Visto il perdurare dell'emergenza sanitaria, l'Ateneo ha stabilito che sarà possibile attivare nuove mobilità solo a seguito della compilazione di specifica documentazione disponibile qui. Gli interessati quindi sono pregati di leggere attentamente la documentazione che dovrà essere firmata dallo studente stesso e dalla sede ospitante. Questa documentazione è integrativa a quella richiesta per il bando Erasmus. 
  • MOBILITA' NEL REGNO UNITO- Si ricorda che a seguito della Brexit, il Regno Unito è uscito dal Programma Erasmus. Non sarà più pertanto possibile, all'interno della cornice del bando Erasmus, svolgere mobilità nel Regno Unito. 

                                                                

INFORMAZIONI UTILI    

In questa sezione sono disponibili informazioni sul Programma Erasmus per orientare gli studenti che stanno pensando ad una mobilità e guidare coloro che hanno aderito al programma per l'espletamento delle relative procedure. Oltre alle linee generali del programma, sono descritte le disposizioni specifiche del Dipartimento di Biologia in merito. 

  •  Hai vinto una Borsa Erasmus? Ricordati di leggere attentamente le Linee Guide del Bando Erasmus 2021/21. Per maggiori informazioni sono disponibili anche 

            Guida Vincitori per Erasmus Study        Guida Vincitori per Erasmus Traineeship             Guida compilazione Learning Agreement 

  •  INTERNATIONAL  EXCHANGE ERASMUS STUDENT NETWORK- La piattaforma che mette in contatti gli studenti Erasmus con chi prima di loro ha trascorso un periodo di mobilità nella stessa città: AskErasmusskErasmus
  • HOUSING ANYWHERE- Piattaforma internazionale che aiuta gli studenti a trovare un alloggio- Housing Anywhere 
  • ERASMUS INTERN- Piattaforma per la ricerca di un'opportunità di traineeship - ErasmusIntern