Il Dipartimento di Biologia vincitore di un finanziamento della Regione Toscana
Il Dipartimento di Biologia è risultato destinatario di un finanziamento per il progetto LEATHER-UP, presentato dal Prof. Marco Onorati, nell'ambito del programma della Regione Toscana (POR FESR Toscana 2014-2020).
WEBINAR IN OCCASIONE DEL DARWIN DAY
L'Orto e Museo Botanico organizza un webinar dal titolo "Fiori ammalianti e foglie ingannevoli: gli adattamenti delle piante agli insetti svelati da Darwin" in occasione del prossimo Darwin Day (venerdì 12 febbraio alle ore 16).
Il seminario sarà senuto da Giovanni Scopece, professore di Botanica presso l'Università di Napoli Federico II. La sua attività di ricerca è incentrata sulle strategie adattative nelle orchidee mediterranee e sulla comprensione dei loro effetti su fenomeni di ibridazione, isolamento e formazione di nuove specie.
DOCENTI DEL NOSTRO DIPARTIMENTO IN DUE PUNTATE DI NEWTON EDU
Su Progetto Scienza - Newton Edu (Rai Scuola, canale 146 del digitale terrestre, ore 21) il 21/12 andrà in onda una puntata dal titolo "Il sesso delle piante", con il coinvolgimento di Gianni Bedini e Angelino Carta.
Il 25/12 andrà in onda una puntata dal titolo "La capacità evolutiva delle piante", con il coinvolgimento di Lorenzo Peruzzi e Giovanni Astuti.
Sarà possibile poi rivedere le puntate in qualunque momento su Rai Play.
Proposta di mozione a sostegno della sperimentazione animale
DELIBERA N. 245 dal Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 17 novembre 2020
- Proposta di mozione a sostegno della sperimentazione animale
SERATA A TEMA BOTANICO NELL'AMBITO DI BRIGHT - LA NOTTE DEI RICERCATORI!
La sera del prossimo 27 novembre si susseguiranno, a partire dalle 18, tre eventi a tema botanico che coinvolgono personale del nostro Dipartimento.
Di seguito i relativi link e orari:
ore 18 (Orto e Museo Botanico): https://www.bright-night.it/lorto-e-il-museo-botanico-raccontato-ai-piu-piccoli-la-tutela-dellambiente-passa-dalla-conoscenza/
ore 19 (Dipartimento di Biologia): https://www.bright-night.it/biodiversita-toscana-in-pericolo-nella-sesta-estinzione-di-massa-sul-pianeta-terra/
0re 21 (Orto e Museo Botanico): https://www.bright-night.it/conoscere-e-proteggere-la-diversita-vegetale-per-un-pianeta-migliore/