simposio ottobre29 ottobre 2021, ultimo appuntamento della serie dei minisimposi dedicati al dibattito sulla sperimentazione animale, rivolti, soprattutto, a dottorandi e studenti dei CdS magistrali,

L’evento sarà accessibile previa iscrizione
https://forms.gle/58bAApkibVdTEXMX7

Locandina

 

fulbright logoLa Commissione Fullbright ha appena pubblicato i bandi di concorso per l'a.a. 2022-23 per progetti di studio (http://www.fulbright.it/programmi-per-master-e-ph-d/ - scadenza 06/12/2021), ricerca (http://www.fulbright.it/ricerca/ - scadenza 06/12/2021 per i dottorandi e 04/02/2022 per il bando Research Scholar e ICSI) e insegnamento (scadenza 20/02/2022) negli Stati Uniti.
A questo proposito, è disponibile un servizio di consulenze (gratuite) Fulbright Mentoring dove ex- borsisti sono a disposizione per aiutare i candidati nella compilazione della domanda online. Il servizio è a disposizione per i concorsi di studio e ricerca; sono esclusi quelli dell'insegnamento (Distinguished Lecturer). La lista dei borsisti è pubblica e consultabile nella pagina web di ogni bando. 

logo brightA partire dalle 16.30 del 24 settembre in Piazza dei Cavalieri. L’evento è a cura dell’Orto e Museo Botanico del Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa, in collaborazione con il gruppo di Botanica sistematica e ambientale del Dipartimento di Biologia.

https://www.bright-night.it/piantiamo/

Giovedì, 16 Settembre 2021 11:52

Borse di soggiorno per studenti universitari

GALILEO FESTIVAL DELLA SCIENZA E INNOVAZIONE 9^ EDIZIONE | PROGETTO ACADEMY
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare al Progetto Academy del Galileo Festival della Scienza e Innovazione, un’occasione unica di incontro, scambio e formazione – in programma a Padova da venerdì 15 a domenica 17 ottobre 2021 – aperta agli studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master, dottorato e ITS di tutte le Università italiane.
Scadenza per l’invio della candidatura: domenica 26 settembre 2021

link

23  settembre 2021, prossimo appuntamento della serie dei minisimposi dedicati al dibattito sulla sperimentazione animale, rivolti, soprattutto, a dottorandi e studenti dei CdS magistrali,  simposio

L’evento sarà accessibile previa iscrizione

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScKFipQ2PB3SCKqKkm0EYacQ9pAGP82osOoqUsVMKdF61oM9w/viewform?usp=pp_url