BANDO TUTOR ACCOGLIENZA
Il Dipartimento di Biologia è risultato destinatario di un finanziamento della regione toscana
Human Brains: Conversations - lateralizzazione emisferica e i meccanismi dell’attenzione
Giovedì 21 ottobre alle ore 19, sulla piattaforma web https://humanbrains.fondazioneprada.org/it/, gli studiosi Guido Gainotti e Paolo Bartolomeo si confronteranno sul tema della lateralizzazione emisferica e dei meccanismi dell’attenzione. Informiamo inoltre, che sono già disponibili a questo link le lecture preregistrate dei due ricercatori.
Sarà possibile inviare delle domande all'indirizzo mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sperimentazione animale. Dal topo all'uomo: aspetti evolutivi, fisiopatologici e traslazionali
29 ottobre 2021, ultimo appuntamento della serie dei minisimposi dedicati al dibattito sulla sperimentazione animale, rivolti, soprattutto, a dottorandi e studenti dei CdS magistrali,
L’evento sarà accessibile previa iscrizione:
https://forms.gle/58bAApkibVdTEXMX7
pubblicati i bandi di concorso dalla Commissione Fulbright per l’a.a. 2022-23
La Commissione Fullbright ha appena pubblicato i bandi di concorso per l'a.a. 2022-23 per progetti di studio (http://www.fulbright.it/programmi-per-master-e-ph-d/ - scadenza 06/12/2021), ricerca (http://www.fulbright.it/ricerca/ - scadenza 06/12/2021 per i dottorandi e 04/02/2022 per il bando Research Scholar e ICSI) e insegnamento (scadenza 20/02/2022) negli Stati Uniti.
