- presso i Dipartimenti di Biologia e Scienze della Terra (tirocinio interno);
- presso altri Dipartimenti/Centri/Sistemi dell'Università di Pisa o enti esterni all’Università, purchè convenzionati (tirocinio esterno).
*** Strutture esterne e Dipartimenti dell'Università di Pisa già convenzionati con il Dipartimento di Biologia ***
Per gli Studenti che svolgono il tirocinio all’estero su progetto Erasmus o altro progetto di Ateneo non è necessaria la stipula di altra convenzione.
- Aver sostenuto tutti gli esami del primo anno;
- Aver acquisito almeno 90 cfu complessivi.
ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO:
- presentare la Richiesta di attivazione tirocinio (PDF - Doc) a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. almeno 30 giorni prima dell’inizio del tirocinio, corredata dal progetto formativo debitamente firmato;
- attendere l'autorizzazione ad iniziare il tirocinio, comunicata dall'Unità didattica direttamente allo studente. Senza autorizzazione lo Studente non può iniziare l'attività.
NB: L'attività di tirocinio può essere legata alla prova finale; in tal caso, nel modulo "Richiesta di attivazione tirocinio", lo studente è tenuto a barrare l'apposita casella.
Tirocinio interno: Progetto formativo (PDF - Doc)
Tirocinio esterno: il Progetto formativo deve essere compilato a cura della struttura ospitante accedendo al portale con le credenziali fornite dall'Unità Didattica al momento della stipula della Convenzione.
CONCLUSIONE DEL TIROCINIO:
A conclusione del tirocinio lo studente è tenuto a inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. la seguente documentazione (tutta la documentazione deve essere inviata in un'unica mail da parte dello studente).
NB: lo studente che ha presentato domanda di laurea è tenuto a inviare la documentazione entro e non oltre 20 giorni prima dell’inizio della sessione di laurea.
- scheda di valutazione del tirocinio a cura dello studente;
- scheda di valutazione del tirocinio a cura del tutor interno;
- scheda di valutazione del tirocinio a cura del tutor esterno (ove previsto);
- registro delle presenze;
- breve relazione dell’attività svolta (max. 5 pagg.), firmata dal tutor interno.
VERBALIZZAZIONE:
Il tirocinio viene verbalizzato sul libretto elettronico dello studente dal Presidente del corso di laurea sulla base del giudizio espresso dal/dai tutor/s.