Esami a scelta

Informazioni per gli studenti immatricolati fino all'a.a. 2011/2012 (compreso)

Tutti gli studenti immatricolati fino all’a.a. 2011/2012, all'atto di iscrizione al terzo anno, devono presentare un piano di studi indicante, oltre agli insegnamenti obbligatori, gli insegnamenti previsti per i gruppi caratterizzanti, affini o a scelta. 

Il piano di studi deve essere inviato al/alla referente in segreteria studenti.

Informazioni per gli studenti immatricolati dall'a.a. 2012/2013 (compreso) in poi

Per i crediti a scelta libera (12 CFU) è possibile sostenere, senza necessità di comunicazione:

  1. gli esami del "gruppo esami a scelta dello studente" proposti da tutti i curricula del Regolamento del corso di studio in Scienze naturali ed ambientali (lista degli esami a scelta attivati nell'a.a. 2024/2025 per il Corso di studio in Scienze naturali ed ambientali);

  2. tutti gli esami proposti dai curricula del Regolamento del corso di studio in Scienze naturali ed ambientali che non siano a comune con il proprio curriculum;

  3. qualunque esame offerto dai corsi di Laurea Triennale afferenti al Dipartimento di Scienze della Terra;

  4. i seguenti esami offerti da altri corsi di Laurea Triennale (delibera del CdL n. 31 del 30.09.2019):
    • Anatomia umana (6 CFU)
    • Biologia molecolare (9 CFU)
    • Introduzione alla biodiversità digitale (6 CFU)
    • Protistologia (6 CFU)
    • Mutagenesi Ambientale (6 CFU)


*** NB: lo studente è tenuto a verificare sul portale Valutami se è stata prevista l'attivazione delle lezioni dei suddetti corsi per ogni anno accademico ***


ESAMI OFFERTI DA ALTRI CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELL'UNIVERSITA' DI PISA (ESTERNI AL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA)
Per la richiesta è necessario seguire la procedura indicata alla seguente pagina. Il modulo da utilizzare è quello di "Autorizzazione esami".
Il modulo deve essere inviato al referente del corso di laurea in segreteria studenti.
NB: è necessario attendere l'autorizzazione da parte del Consiglio di corso di laurea prima di sostenere l'esame.

NB: non è possibile sostenere nella libera scelta esami offerti da corsi di laurea magistrale.

ESAMI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE
A partire dall'a.a. 2023/2024 è possibile seguire corsi tenuti presso la Scuola Normale Superiore con tre diverse modalità:

  • seguire un corso come uditore/uditrice (senza sostenere il relativo esame), con rilascio di attestato di frequenza. In questo caso NON è necessario chiedere una preventiva autorizzazione al Consiglio di corso di studi;
  • seguire un corso, sostenere il relativo esame e chiederne il riconoscimento in carriera come come CFU in sovrannumero. In questo caso NON è necessario chiedere una preventiva autorizzazione al Consiglio di corso di studi;
  • seguire un corso, sostenere il relativo esame e chiederne il riconoscimento in carriera esclusivamente come attività a scelta dello studente. 
    In questo caso è necessario chiedere una preventiva autorizzazione al Consiglio di corso di laurea. 
    Per la richiesta è necessario seguire la procedura indicata alla seguente pagina. Il modulo da utilizzare è quello di "Autorizzazione esami".
    Il modulo deve essere inviato al referente del corso di laurea in segreteria studenti.
    NB: è necessario attendere l'autorizzazione da parte del Consiglio di corso di laurea prima di sostenere l'esame.

    SOLO dopo il superamento dell'esame, per chiedere il riconoscimento in carriera come attività in sovrannumero o come attività a scelta è necessario seguire la procedura indicata alla seguente pagina
    Il modulo da utilizzare è quello di "Riconoscimento crediti" a cui deve essere allegata la certificazione prodotta dal docente o dall'ente proponente.
    Il modulo deve essere inviato al referente del corso di laurea in segreteria studenti.

NB: con delibera n. 27 del 23/10/2023, prot. 5674/2023 - repertorio 96/2023, il Consiglio in Scienze naturali ed ambientali ha stabilito che il numero massimo di CFU conseguibili presso la Scuola Normale Superiore come attività a scelta è 6 CFU.

SAPERI E ABILITA' INFORMATICHE
NON possono essere riconosciuti i CFU di Informatica maturati attraverso il superamento dei moduli SAI.

CAREER LABS - SUMMER/WINTER SCHOOL 
Il Consiglio di corso di studio NON riconosce crediti formativi nell'ambito della libera scelta per attività svolte all'interno di Career Labs e Summer/winter school.

PF24 / PF60: percorso formativo 24 CFU / 60 CFU
Il Consiglio di corso di studio non riconosce le AFS (attività formative specifiche), conseguite nell’ambito del PF24 o del PF60, come attività formative a libera scelta (ad esempio: AFS pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione - 6 CFU (sigla: AFS-ped) s.s.d. M-PED/01; AFS psicologia – 6CFU (sigla: AFS-psi) s.s.d. M-PSI/01; AFS antropologia - 6CFU (sigla: AFS-ant) s.s.d. M-DEA/01; AFS metodologie e tecnologie didattiche – 6CFU (sigla: AFS-met) s.s.d. M-PED/03).
 
 
*** Sostenendo un esame offerto da un altro Corso di Laurea, l'esame comparirà automaticamentente sul libretto elettronico come sovrannumerario.
Qualora siano state rispettate le indicazioni sopra riportate, questo non rappresenterà alcun problema,
perché l'esame verrà regolarizzato in fase di controllo carriera prima del conseguimento del titolo ***