Mercoledì, 22 Maggio 2024 11:00

CONTEST FOTOGRAFICO: Bio-versity 2024

Contest fotograficoLa Commissione per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo (CoSA) organizza un concorso fotografico rivolto alla comunità studentesca del nostro ateneo in occasione della settimana in cui si celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità (20-26 maggio).
Il concorso è un modo per promuovere una cultura della biodiversità all'interno della nostra comunità accademica, non focalizzando l'attenzione alle sole aree più vicine alla tematica (area biologica, agraria, veterinaria), ma anche ad aree diverse come quelle umanistiche e ingegneristiche.
Iscrizione al concorso entro il 26/05/24. --- Maggiori informazioni

Mercoledì, 22 Maggio 2024 09:54

Dialogues on Ethology and Behavioural Ecology

Anteprima Marta Skowron Volponi 24aWithin the seminar series of the DIALOGUES ON ETHOLOGY AND BEHAVIOURAL ECOLOGY, our fourth 2024 speaker will be Dr. Marta Skowron Volponi of the Laboratory of Insect Evolutionary Biology and Ecology - Faculty of Biology - University of Białystok (PL). On monday the 27th 2024 at 15:30, Dr. Marta Skowron Volponi will be talking about Outsmarting the predator: behavioural and acoustic mimicry in clearwing moths."

The seminar will be both online on the Teams platform (at the links provided) and in presence in Room SR C, at the San Rossore complex in via Risorgimento, Pisa.

Link

Lunedì, 20 Maggio 2024 11:04

Sostenibilità e Agenda 2030

cosaIl Dipartimento di Biologia ha accolto la Prorettrice per la Sostenibilità e l'agenda 2030, Prof.ssa Elisa Giuliani, che, prima dell'inizio della seduta del Consiglio di Dipartimento del 15 maggio 2024, ha illustrato gli obiettivi e le azioni messe in atto dall'Ateneo per l’implementazione di politiche sostenibili a livello universitario e territoriale. Le tematiche trattate hanno riguardato i campi dell'energia, dei rifiuti, dell'acqua, della mobilità, del verde, della biodiversità, del cibo e della parità di genere.

Presentazione

Anteprima volantino seminarioIrene Tatini, PhD student, Giovedì 16 maggio alle ore 14.00 presso l'aula SR C - Polo Didattico della Memoria San Rossore 1938 - terrà un seminario (modalità mista) aperto a tutti gli studenti dell'Ateneo: Iniziative dell’Università di Pisa per la giornata della Biodiversità: BIOVERSITY 2024! "essere parte del Piano"
Nel corso del seminario verranno affrontate e presentate attività di Citizen Science, tra cui alcune condotte con il supporto dell'Università di Pisa in occasione della giornata della Biodiversità. 

Sarà presentato il concorso fotografico BIOVERSITY 2024! organizzato per la settimana successiva , 20-26 maggio 2024. Inoltre, sarà anche illustrato nel dettaglio il funzionamento della piattaforma iNaturalist il cui utilizzo sarà indispensabile per partecipare al concorso.

Link

Anteprima Locandina Seminario Maltagliati a LuccaDopo la prima segnalazione del granchio blu, Callinectes sapidus, in Italia del 1949, vari studi hanno rilevato l’invasività e gli impatti di questa specie sugli ecosistemi naturali. Nell’estate/autunno del 2023 l’abnorme espansione demografica della specie registrata in amplissimi tratti della fascia costiera italiana ha prodotto ingenti danni economici, soprattutto nei riguardi della molluschicoltura, in particolare della pesca delle vongole in Adriatico.

Relatori: Prof. Ferruccio Maltagliati, Dipartimento di Biologia, Unità di Biologia Marina e Ecologia – Università di Pisa e Matteo Catelani, Normark - Bologna

Lunedì 13 maggio - ore 21:15.

Gruppo Micologico e Naturalistico Lucchese "B. Puccinelli" - Via Urbiciani n. 380, San Concordio - Lucca