InvestigatingBrain Disease: from Patientsto Model Organismsand Beyond
On May 30, 2019 at 12.00 Prof. Angeliki Louvi (Department of Neurosurgery and Neuroscience, Yale School of Medicine) will give a seminar on "Investigating Brain Disease: from Patients to Model Organisms and Beyond".
Seminar Hall, Fondazione Pisana per la Scienza, Via F. Giovannini 13, San Giuliano Terme
DOG-HUMAN RELATIONSHIP: COGNITIVE AND EMOTIONAL ASPECTS
Il quarto seminario dei nostri Dialoghi sull’Etologia e sull’Ecologia del Comportamento del 2019 sarà tenuto da Emanuela Prato Previde, Professore Associato in Psicologia presso la Sezione di Neuroscienze, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Milano.
Emanuela Prato Previde ci presenterà i suoi studi sulla cognizione del cane domestico e dell’incredibile rapporto che questo animale ha con noi umani. Il suo seminario sarà intitolato “Dog-human relationship: cognitive and emotional aspects”.
Vi aspettiamo il giorno 17 maggio alle ore 14 presso l’Aula A del Polo Nobili in Via Volta 4 a Pisa.
La proteina canale Acquaporina-4 nel sistema nervoso centrale: regolazione della struttura-funzione. Da studi in vitro al modello animale
Venerdì 10 Maggio 2019, ore 15.00, il Dr. Francesco Pisani, Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica, Università degli Studi di Bari, terra' un seminario dal titolo:
"La proteina canale Acquaporina-4 nel sistema nervoso centrale: regolazione della struttura-funzione. Da studi in vitro al modello animale"
Il seminario si terrà presso l'Aula PS1, Polo Fibonacci, Edificio E, Largo Bruno Pontecorvo, 3.
Il seminario riassumerà i recenti risultati ottenuti dal Dr. Pisani sul ruolo che l'acquaporina 4, un canale per l'acqua, svolge sia in condizioni fisiologiche che in alcune patologie che colpiscono il sistema nervoso centrale come la neuromielite ottica.
MAGIC EYES WATCHING ANIMALS: APPLICATIONS OF CAMERA TRAPPING IN WILDLIFE ECOLOGY
Il terzo seminario dei nostri Dialoghi sull'Etologia e sull'Ecologia del comportamento del 2019 verra' tenuto dal Dr. Francesco Rovero del Dipartimento di Biologia dell'Universita' di Firenze. Il Dr. Rovero ci presentera' I suoi studi sull'ecologia animale usando il fototrappolaggio come metodica principale. Il suo seminario sara' intitolato "Magic eyes watching animals: applications of camera trapping in wildlife ecology". Vi aspettiamo presso l'Aula A del Polo Nobili il giorno 3 maggio alle ore 14.
I seminari sono aperti a tutti.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Our third seminar of the 2019 cycle of Dialogues on Ethology and behavioural ecology will have Dr. Francesco Rovero as presenter. Francesco Rovero is a researcher at the Department of Biology of the University of Florence. He will be presenting his work on animal ecology in a seminar entitled "Magic eyes watching animals: applications of camera trapping in wildlife ecology".
The seminar, open to the general public, will be held at 14:00 of May the 3rd in Aula A, at the Polo Nobili, in Via Volta 4 in Pisa.
GIORNATA INTERNAZIONALE DEDICATA ALLA DIVULGAZIONE SULLE CELLULE STAMINALI
Torna UniStem Day, il lungo e affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali. Evento organizzato a Pisa dal Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale e dal Dipartimento di Biologia, dedicato agli studenti delle scuole superiori.
Più di 220 studenti incontreranno, durante la mattinata, esperti di cellule staminali presso l’Aula Magna Fratelli Pontecorvo del Polo Fibonacci. Nel pomeriggio gli studenti visiteranno i laboratori dell’Unità di Biologia Cellulare e dello Sviluppo del Dipartimento di Biologia.
Appuntamento a Venerdì 15 Marzo!