Grazie ad uno studio sui pollini allergenici Franco Ruggiero, dottorando del dipartimento di Biologia dell'Università di Pisa, è stato premiato per il miglior articolo di ricerca del 2018 dall'International Association for Aerobiology (IAA). Il riconoscimento gli sarà consegnato con una cerimonia formale nel corso dell'11° Congresso Internazionale in Aerobiologia che si svolgerà a Parma dal 3 al 7 settembre. La ricerca di Franco Ruggiero, realizzata in collaborazione con il professore Gianni Bedini dell'Ateneo pisano, ha rivelato alcuni meccanismi che sono alla base dell'insorgenza, anche stagionalmente precoce, delle allergie ai pollini. L'indagine si è concentrata sui cipressi, che insieme ai ginepri e tassi, sono fra i principali responsabili di riniti ed attacchi di asma allergica in tutto il mondo.

 

Dettagli

Mercoledì  25 luglio 2018, ore 10.00, la Dr.ssa Roberta Azzarelli (Wellcome Trust - MRC Cambridge Stem Cell Institute, UK) terra' un seminario dal titolo:

“Regulation of neurogenesis and neuronal migration by bHLH transcription factors”

 Aula Seminari - Unità di Biologia Cellulare e dello Sviluppo, Via Abetone e Brennero 4, 56127 Pisa

Presentazione

Mercoledì, 11 Luglio 2018 10:59

V CONVEGNO "MARIA ANSALDI"

V Convegno “Maria Ansaldi”, 17 luglio 2018 ore 10.30, Rifugio “Città di Massa” e Orto Botanico delle Alpi Apuane “Pellegrini-Ansaldi”, Pian della Fioba (MS).

Il convegno intende ricordare l’intenso e appassionato lavoro di ricerca e divulgazione che Maria Ansaldi ha svolto sul peculiare patrimonio naturalistico delle Alpi Apuane, imperniato in modo prevalente sull’Orto Botanico a lei cointitolato.
Le comunicazioni scientifiche della edizione 2018 sono dedicate alle collezioni naturalistiche di reperti apuani e all’importanza che esse rivestono nella conoscenza e gestione degli ambienti apuani.
Come di consueto, al termine delle comunicazioni formali i partecipanti avranno l’opportunità di seguire una visita guidata all’Orto Botanico “Pellegrini-Ansaldi”.

Locandina

Lunedì 9 Luglio, Dale Seaton  (Executive Publisher - Elsevier), terrà un seminario dal titolo "Writing scientific articles and trends in scientific publishing: What are editors, reviewers and publishers looking for?" . L' appuntamento è per le ore  14.30, presso l'aula A del Polo Didattico "R. Nobili" in Via A. Volta, 4

Avviso di seminario

Martedi' 10 Luglio, alle ore 14, in aula A del Polo Didattico "R. Nobili" - Via A. Volta 4 -  le dott.sse ROSA FREITAS e ETELVINA FIGUEIRA (University of Aveiro, Portugal) terranno un seminario dal titolo "INTEGRATED APPROACHES TO PERCEIVE RESPONSES OF ORGANISMS TO ENVIRONMENTAL CHALLENGES"".
Il seminario verterà su argomenti di ecotossicologia in organismi marini.