Progetto n0w - nearly Zero waste
L'Università di Pisa, su impulso della Prorettrice per la Sostenibilità e l'Agenda 2030 Prof.ssa Elisa Giuliani, ha avviato il progetto n0w - nearly Zero waste, in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), Contarina SpA e il Comune di Pisa.
Questo progetto, presentato il 7 maggio scorso in rettorato in occasione della firma del protocollo d’intesa sui temi della sostenibilità fra Comune e Università di Pisa, siglato da Sindaco e Rettore, ha l’obiettivo di migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata e di ridurre la produzione di rifiuti, soprattutto quelli non riciclabili.
CONTEST FOTOGRAFICO: Bio-versity 2024
Dialogues on Ethology and Behavioural Ecology
Within the seminar series of the DIALOGUES ON ETHOLOGY AND BEHAVIOURAL ECOLOGY, our fourth 2024 speaker will be Dr. Marta Skowron Volponi of the Laboratory of Insect Evolutionary Biology and Ecology - Faculty of Biology - University of Białystok (PL). On monday the 27th 2024 at 15:30, Dr. Marta Skowron Volponi will be talking about “Outsmarting the predator: behavioural and acoustic mimicry in clearwing moths."
The seminar will be both online on the Teams platform (at the links provided) and in presence in Room SR C, at the San Rossore complex in via Risorgimento, Pisa.
Sostenibilità e Agenda 2030
Il Dipartimento di Biologia ha accolto la Prorettrice per la Sostenibilità e l'agenda 2030, Prof.ssa Elisa Giuliani, che, prima dell'inizio della seduta del Consiglio di Dipartimento del 15 maggio 2024, ha illustrato gli obiettivi e le azioni messe in atto dall'Ateneo per l’implementazione di politiche sostenibili a livello universitario e territoriale. Le tematiche trattate hanno riguardato i campi dell'energia, dei rifiuti, dell'acqua, della mobilità, del verde, della biodiversità, del cibo e della parità di genere.
Iniziative dell’Università di Pisa per la giornata della Biodiversità
Irene Tatini, PhD student, Giovedì 16 maggio alle ore 14.00 presso l'aula SR C - Polo Didattico della Memoria San Rossore 1938 - terrà un seminario (modalità mista) aperto a tutti gli studenti dell'Ateneo: Iniziative dell’Università di Pisa per la giornata della Biodiversità: BIOVERSITY 2024! "essere parte del Piano".
Nel corso del seminario verranno affrontate e presentate attività di Citizen Science, tra cui alcune condotte con il supporto dell'Università di Pisa in occasione della giornata della Biodiversità.
Sarà presentato il concorso fotografico BIOVERSITY 2024! organizzato per la settimana successiva , 20-26 maggio 2024. Inoltre, sarà anche illustrato nel dettaglio il funzionamento della piattaforma iNaturalist il cui utilizzo sarà indispensabile per partecipare al concorso.