anteprima webWe are happy to invite you to the seminar of Dr. Davide Dominoni, from the University of Glasgow (Scotland, UK), organized this coming Friday 21st at 16:00 (in Aula Savi, in the Botanical Garden in Pisa) within our Ethology Unit’s seminar cycle “Dialogues on Ethology and Behavioural Ecology “.

Dr. Dominoni will present his work on “The Ecology of Urban birds: from individual to community responses”.

Possibility of remote connection

PROSIT.1.01 patrocini 1 1024x284In occasione del XLVII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE), il Centro Interdipartimentale dell’Università di Pisa su “Promozione della Salute e Information Technologies” (ProSIT), presenta una panoramica di studi che mostrano le più diverse applicazioni epidemiologiche delle nuove tecnologie informatiche.
Appuntamento il 18 Aprile 2023 dalle ore 9.30 alle ore 16.30, presso il Centro Congressi "Le Benedettine"

Evento
AIE - Associazione Italiana di Epidemiologia

premioaspen2023 930x620"Un canale di potassio attivato dalla luce per l’inibizione neuronale”. Questo è lo studio che ha vinto l’Ottava Edizione del Premio Aspen Institute Italia per la collaborazione e la ricerca scientifica tra Italia e Stati Uniti.
Al progetto hanno collaborato il professor Massimo Pasqualetti e la dottoressa Noemi Barsotti, del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, da anni impegnati nello studio della formazione dei circuiti neurali potenzialmente coinvolti, qualora alterati, nei disturbi del neurosviluppo. 

Università italo franceseSi comunica che è stato pubblicato bando 2024 del Programma Galileo per l’erogazione di finanziamenti a supporto di progetti di ricerca binazionali tra Italia e Francia. L’obiettivo del programma è quello di sostenere progetti di ricerca congiunti tra Italia e Francia da svolgersi tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2025, favorendo la mobilità dei ricercatori tra i due Paesi.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell'Università Italo - Francese al seguente link

Termine per la registrazione online della candidatura ITALIANA: 19 maggio 2023 alle 24.00 - mezzanotte - ora di Roma.

Università italo franceseBando Visiting Professor Università Italo-Francese UIF/UFI 2023
L’Università Italo Francese (UIF), nel quadro delle attività intraprese nel campo dell’alta formazione, è quello di contribuire a sostenere finanziariamente le Università italiane interessate ad ospitare un docente, uno studioso o un professionista di elevato prestigio scientifico provenienti da istituzioni universitarie, enti di ricerca o aziende francesi, per minimo un mese di insegnamento. Maggiori informazioni  e candidatura online disponibili a questo link.  
Bando Cattedre Italo-francesi 2023
L’Università Italo Francese (UIF), nel quadro delle attività intraprese nel campo dell’alta formazione, è quello di contribuire a sostenere finanziariamente le Università italiane e francesi interessate a creare un progetto congiunto finalizzato prevalentemente ad ospitare studiosi o professionisti di elevato prestigio scientifico come Visiting Professor. Maggiori informazioni e candidatura online sono disponibili a questo link;
 
Scadenza candidature online fino al 21 aprile 2023 (Ore 12.00 - mezzogiorno - ora di Roma)