Anteprima Locandina Orientation Day 12.10.23The International Office of UNIPI (Unità Promozione Internazionale ) invites UNIPI international students (EU and NOn-EU) to take part to the ORIENTATION DAY that will be held on  at Polo Didattico delle Piagge (room C1). The event is addressed to students enrolled to the first year of their course of study for a.y. 2023-2024.

12th October 2023 at from 16:45 to 19:00

Registration is required

anteprima sendIl bando ha come obiettivo il finanziamento di borse finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili al settore dell’Innovazione Sociale, Tecnologica e Economica, intesa come l’insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed uno sviluppo economico, sociale e tecnologico nella duplice transizione verde e digitale. 

 
Il bando prevede l’ssegnazione di borse per la mobilità Erasmus+ ai fini di tirocinio (studenti) e formazione (docenti e personale tecnico amministrativo) nell'ambito del progetto "Universities for EU Projects".
 
Scadenza candidature alle ore 12 del 3 novembre 2023Bando e modulo di candidatura
 
anteprima api e pulciniCosa pensa un pulcino? Come danza un’ape? E perché gli uccelli si pavoneggiano?
Vi aspettiamo a Pisa il 6 ottobre 2023Aula Magna -  Polo Piagge - Via G. Matteotti, Pisa, dalle ore 17.30 alle ore 20:00, per parlare di questi e altri affascinanti temi di etologia, con tre ospiti di eccezione!
Avremo con noi Rita Cervo (Università di Firenze), Leonida Fusani (Università di Vienna) e Giorgio Vallortigara (Università di Trento).
 

Anteprima Incontro informativo Mobilità Internazionale REV 03.10.2023Il prossimo 27 Ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si terrà, presso l'aula D4 del Polo Fibonacci, Edificio D, in Largo Bruno Pontecorvo 3 a Pisa, l'incontro informativo sui Programmi di mobilità internazionale rivolto agli studenti del Dipartimento di Biologia iscritti ai corsi di Laurea Triennale, Laurea Magistrale, Dottorato.

Modalità di partecipazione: è richiesta l'iscrizione tramite l'apposito webform entro il 20/10/2023 ore 18:00.

Anteprima Tracce Lampedusa“Tracce” - su terra e acqua, su corpi e menti, su carta e video, visibili e invisibili, digitali e molecolari - è il titolo scelto per la rassegna che, dal 2 al 27 ottobre, prevede seminari, tavole rotonde, presentazioni di libri e proiezioni.

L’Università di Pisa celebra quest'anno il 3 ottobre, Giornata nazionale in memoria  delle  vittime  dell'immigrazione, con un ricco programma di eventi aperti al pubblico che si terranno tra il 2 e il 27 ottobre. Il filo conduttore sono le molteplici “tracce” che raccontano la complessità del fenomeno migratorio: tracce su terra e acqua, su corpi e menti, su carta e video, visibili e invisibili, molecolari e digitali.

Programma