118° Congresso della Società Botanica Italiana - IX INTERNATIONAL PLANT SCIENCE CONFERENCE
Il Congresso ospiterà relatori internazionali di chiara fama ed esperti in diversi ambiti della Botanica. Dopo la cerimonia di apertura il congresso inizierà con la conferenza plenaria tenuta da Jennifer McElwain, cui seguiranno i due simposi Molecular and Cell Biology e Taxonomy, Systematics and Evolution che vedranno gli interventi rispettivamente di Vasileios Fotopoulos e Christoph Oberprieler.
Polo della Memoria San Rossore 1938 - Via Risorgimento - Pisa. Dal 13 al 16 settembre 2023
Pisa Zebrafish Day 3.0
Il prossimo 15 settembre 2023 si terrà la terza edizione del convegno “Pisa Zebrafish Day”, per la prima volta presso l’Area delle Ricerca del CNR.
L’incontro è organizzato dalla fiorente comunità pisana che usa Zebrafish e modelli affini per i propri studi.
La registrazione è necessaria e si effettua compilando il Form, entro domenica 27 agosto p.v. Si prega di indicare la modalità di partecipazione prescelta.
Additional call for applications for the access to the Master's degree course in Biotechnologies and Applied Artificial Intelligence for Health (a.y. 2023-2024)
Additional call for applications for the access to the Master's degree course in Biotechnologies and Applied Artificial Intelligence for Health (a.y. 2023-2024) has been opened! All EU students and NON EU students already residing in Italy are invited to participate. Deadline for application is on 29th August 2023 at 23:59 (Central Europe Time). Full information about application requirements and procedure are available on the relevant course webpage.
Master I° Livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza
Sono aperte le iscrizioni per la 21° edizione del Master di I° livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza in convenzione con INAIL Toscana e l’Associazione Italiana degli Igienisti Industriali. Il Master si avvale del patrocinio di numerosi Enti ed Associazioni Scientifiche: Società Italiana di Igiene, Società Italiana di Medicina del Lavoro, Associazione Italiana di Epidemiologia, Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione, Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario Italiano.
Alleanza Circle U - Seed Funding Scheme 2023
Si rende nota l’opportunità promossa dai partner dell’alleanza Circle U relativamente al SEED FUNDING SCHEME 2023. Tutte le informazioni sono consultabili su questo link . La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per il 15/10/2023. Si tratta di un meccanismo di finanziamento volto allo sviluppo di progetti ed iniziative che mirino al rafforzamento dell’Alleanza Circle U.
Il bando è rivolto a docenti, ricercatori e studenti degli atenei partner dell’Alleanza Circle U. Le attività finanziabili includono, tra le tante, anche attività formative varie, progetti di ricerca, progetti di mobilità, programmi congiunti.