Premio Bonpland conferito allx dottorandx di Biologia Giorgio Vicari
Lx dottorandx Giorgio Vicari ha ricevuto il Premio Bonpland in occasione del congresso dell’Associazione Italiana Alexander von Humboldt “La Formazione Universitaria”, tenutosi all’Università degli Studi di Ferrara il 29-31 Maggio 2025.
Il premio è stato assegnato ex aequo per l’area scientifica per un progetto dal titolo “Un viaggio nella biodiversità nascosta di Giannutri”, volto a svelare le interazioni tra fiori e Apoidei dell’isola attraverso campionamenti del polline raccolto da piante e insetti, con l’obiettivo di divulgare l’importanza delle reti di impollinazione e valorizzare il patrimonio ecologico locale.
Nella foto: lx dottorandx Giorgio Vicari e la Prof. Marina Foschi Albert, Professoressa ordinaria di Linguistica tedesca presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa e Presidente dell’Associazione Italiana Alexander von Humboldt.
Dialogues on Ethology and Behavioural Ecology
Within the seminar series of the DIALOGUES ON ETHOLOGY AND BEHAVIOURAL ECOLOGY, our fourth 2025 speaker will be Prof. Francesco Ferretti of the DSV - University of Siena. On monday the 26th 2025 at 15:30, Prof. Francesco Ferretti will be talking about “Interspecific differences in behavioural responses to predator recolonisation: ungulates, foxes and wolves in a Mediterranean area"
The seminar will be both online on the Teams platform and in presence in Room SR C, at the San Rossore complex in via Risorgimento, Pisa.
2025 International Symposium on Marine Science & Technology (ISMST-2025)

Dialogues on Ethology and Behavioural Ecology
We are happy to invite you to the seminar of Dr. Achaz von Hardenberg, associate professor at the University of Pavia, organized this coming Friday 16th at 15:30 within our Ethology Unit’s seminar cycle “Dialogues on Ethology and Behavioural Ecology “.
Prof. Achaz von Hardenberg will present his work on “THE DEVIL IS IN THE DETAIL: Population ecology and life History of Alpine ibex in the time of climate change
Possibility of remote connection
BIOVERSITY2025: concorso fotografico a premi a tema naturalistico
"Torna BioVersity, il concorso fotografico a premi, riservato agli studenti e alle studentesse dell’Università di Pisa, appartenenti a qualsiasi area del sapere!
In occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità 2025, la Commissione per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo (CoSA) bandisce, senza fini di lucro, un concorso fotografico a tema naturalistico per sensibilizzare sull’importanza della biodiversità presente nel territorio che circonda l’Università di Pisa: il BIOVERSITY2O25!
Per saperne di più e partecipare consulta il Regolamento e visita la pagina web . Oppure ti aspettiamo al seminario di presentazione dell’evento, il 13 Maggio 2025, dalle ore 17:30 alle ore 19:30 presso il Polo Didattico "San Rossore 1938", Aula SR E1 (via Risorgimento, 19).
Non mancare, aiutaci a monitorare e a valorizzare la natura del nostro territorio: BIOVERSITY2025, obiettivo sulla biodiversità!"