Dipartimento

Il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa raggruppa una gamma di discipline che studiano la vita a tutti i livelli di organizzazione biologica in una grande varietà di organismi, dai virus, ai batteri, agli animali, alle piante, agli esseri umani. La ricerca ha un carattere prevalentemente funzionale e concerne lo studio di cellule, tessuti, organi, individui, popolazioni e comunità ecologiche in un contesto evolutivo. Oltre alla ricerca fondamentale, il Dipartimento di Biologia ha come missione quella di promuovere gli aspetti applicativi della ricerca, come avviene ad esempio nel caso delle Biotecnologie.
Il Dipartimento di Biologia ha infrastrutture e strumentazioni eccellenti per garantire una ricerca avanzata sia di laboratorio che di campo. Le unità che vi operano sono costituite da ricercatori di elevato profilo scientifico che hanno sviluppato collaborazioni con i più importanti laboratori di ricerca nei rispettivi ambiti disciplinari e che sono in grado di attrarre finanziamenti da enti pubblici e privati sia nazionali che internazionali.
Il personale docente del Dipartimento svolge la propria attività didattica prevalentemente nell’ambito dei corsi di laurea in Scienze Biologiche, Biotecnologie, Scienze Naturali ed Ambientali e in numerosi corsi di laurea magistrale. Il Dipartimento di Biologia contribuisce alla Scuola di Dottorato in Scienze Biologiche e Molecolari. Oltre ai laboratori delle singole unità, al Dipartimento di Biologia appartengono l’Orto ed il Museo Botanico di Pisa) e la Stazione di Biologia Marina ‘Villa Celestina’ e il complesso di “Arnino” per lo studio dell’avifauna. Queste strutture forniscono un supporto fondamentale per le attività didattiche oltre che di ricerca, ampliando le opportunità per gli studenti di partecipare attivamente agli esperimenti che si svolgono nell’ambito dei vari progetti.