Premio alla memoria di Valter Lubrano per giovani partecipanti al Joint EGIR-MASLD Study Group Meeting - Pisa
Si terrà a Pisa, nei giorni 1-3 dicembre 2025, il meeting annuale che riunisce esperti della Malattia Epatica Associata a Disfunzione Metabolica - MASLD, diabete e insulino-resistenza, con l’obiettivo di favorire il confronto sulle ricerche più avanzate, i risultati dei trial clinici e gli ultimi sviluppi nella gestione del diabete.
Alle migliori presentazioni orali presentate da ricercatori di età inferiore ai 42 anni saranno assegnati tre premi da 500 € ciascuno: uno per studi relativi alla MASLD, uno per l’insulino-resistenza e le malattie cardiometaboliche, e uno per la migliore ricerca nel campo biologico, dedicato alla memoria di Valter Lubrano, ricercatore pisano scomparso prematuramente.
BRIDGES – Un documentario tra scienza, memoria e dialogo interculturale
BRIDGES è un documentario che racconta una storia di ricerca, cooperazione e rispetto tra culture. Nato dall’incontro della professoressa Elisabetta Palagi con i gelada sugli altopiani etiopi, il progetto si è trasformato in una rete internazionale che unisce Università di Pisa, Addis Ababa, la Leakey Foundation e diversi Zoo europei. Il film esplora le capacità comunicative ed empatiche dei gelada e riflette sulla memoria storica, con Debre Libanos come luogo simbolico di riconciliazione. BRIDGES mostra come la scienza possa diventare un ponte tra mondi lontani, promuovendo conoscenza, conservazione e dialogo interculturale. Un invito a costruire connessioni profonde e a immaginare insieme un futuro condiviso.
Sette docenti del dipartimento tra i top 2% scientists 2025
Da pochi giorni è uscito l'aggiornamento dell'elenco degli scienziati top 100.000 / top 2% (sia per tutta la produzione scientifica, sia per il 2024), curato dalla Stanford University. Il nostro Dipartimento conferma i numeri dello scorso anno, con 7 ricercatori: Lisandro Benedetti-Cecchi, Fabio Bulleri, Stefano Landi, Elisabetta Palagi, Lorenzo Peruzzi presenti in entrambe le liste, oltre a Elena Balestri e Paolo Casale presenti nell'elenco relativo alla produzione scientifica 2024.
Advances in Biology 2025
The Ph.D. program in Biology is very happy to announce the list of seminars "Advances in Biology". The seminars are designed to offer a broad spectrum of experiences from researchers across the world on various topics related to Biology. 
