Il prossimo 26 Febbraio 2021, si terrà il webinar per l'inaugurazione della XVIII edizione del Master I° Livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza.

Il Master, ha come obiettivo la formazione una figura professionale che “individua”, “misura”, “valuta” e “corregge” le condizioni degli ambienti di lavoro determinate dalla presenza di agenti o condizioni di pericolo, ai fini della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.

Il Master ha uno scopo eminentemente professionalizzante e consente di ottenere la certificazione di Responsabile dei servizi di prevenzione e sicurezza (RSPP) e di Addetto dei servizi di prevenzione e sicurezza (ASPP)  per il Macro-settore ATECO 4. e per il comparto Chimico-petrolchimico.

Evento

Il Dipartimento di Biologia è risultato destinatario di un finanziamento per il progetto LEATHER-UP, presentato dal Prof. Marco Onorati, nell'ambito del programma della Regione Toscana (POR FESR Toscana 2014-2020).

Progetto LEATHER-UP

Lunedì, 01 Febbraio 2021 10:46

WEBINAR IN OCCASIONE DEL DARWIN DAY

L'Orto e Museo Botanico organizza un webinar dal titolo "Fiori ammalianti e foglie ingannevoli: gli adattamenti delle piante agli insetti svelati da Darwin" in occasione del prossimo Darwin Day (venerdì 12 febbraio alle ore 16).

Il seminario sarà senuto da Giovanni Scopece, professore di Botanica presso l'Università di Napoli Federico II. La sua attività di ricerca è incentrata sulle strategie adattative nelle orchidee mediterranee e sulla comprensione dei loro effetti su fenomeni di ibridazione, isolamento e formazione di nuove specie.

https://www.ortomuseobot.sma.unipi.it/2021/02/darwin-day/

Su Progetto Scienza - Newton Edu (Rai Scuola, canale 146 del digitale terrestre, ore 21) il 21/12 andrà in onda una puntata dal titolo "Il sesso delle piante", con il coinvolgimento di Gianni Bedini e Angelino Carta.

Il 25/12 andrà in onda una puntata dal titolo "La capacità evolutiva delle piante", con il coinvolgimento di Lorenzo Peruzzi e Giovanni Astuti.

Sarà possibile poi rivedere le puntate in qualunque momento su Rai Play.

http://raiscuola.rai.it/articoli/progetto-scienza-newton-edu-pt-28-il-sesso-delle-piante/46432/default.aspx

http://raiscuola.rai.it/articoli/progetto-scienza-newton-edu-pt-30-la-capacit%C3%A0-evolutiva-delle-piante/46434/default.aspx

DELIBERA N. 245 dal Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 17 novembre 2020

Proposta di mozione a sostegno della sperimentazione animale