Convegno di presentazione Piattaforme Nazionali e Piano strategico di Human Technopole - Roma, 10/06/2024
Nuovo progetto per lo studio di una malattia genetica orfana al Dipartimento di Biologia supportato da Fondazione Telethon e Cariplo
Al Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa partirà un nuovo progetto finanziato da Fondazione Telethon-Cariplo. Il progetto sarà portato avanti dal gruppo di ricerca della Prof.ssa Michela Ori ed è stato l’unico assegnato in Toscana a seguito di una selezione Nazionale che ha finanziato 22 progetti in tutta Italia.
Il gruppo di ricerca in foto, da sinistra: Sofia Marchetta, (Assegnista), Michela Ori, Caterina Soldo (studentessa Magistrale), Martina Orefice (Dottoranda), Benedetta Cimbalo (studentessa Magistrale).
Bando Proof-of-Concept SPARK PISA 2023
"SPARK PISA", è nato con l’intento di avviare relazioni e collaborazioni con vari Enti operanti nel settore di sviluppo di farmaci diagnostica (screening ad alta produttività, chimica farmaceutica, biologia, studi e trial clinici), mentorship e finanziamenti per lo sviluppo di ricerche innovative nel campo della medicina.
Il form compilato della domanda di partecipazione corredato di tutta la documentazione richiesta (ALLEGATI: Annex A oltre ad Annex B), e scritto in inglese, dovrà essere presentato dal responsabile di progetto, a pena di esclusione, esclusivamente via pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro venerdì 10 novembre 2023 ore 10:00. L’oggetto dell’invio dovrà contenere la seguente dicitura: “Candidatura bando Poc Spark 2023 e acronimo del progetto”.
Premio miglior tesi di laurea sulla sindrome di Pitt-Hopkins
Impetus Grants finanzia un progetto presso il Dipartimento di Biologia
Gabriele Morabito, ex studente dell’Università di Pisa e dottorando presso il “Leibniz Institute on Aging” a Jena (Germania), è risultato vincitore di un finanziamento da Impetus Grants. Il progetto “Potential anti-aging effects of extremophiles and long-living species protein variants involved in genome stability” verrà svolto con il ruolo di post doc presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, nei laboratori dei Proff. Marco Onorati e Michela Ori.