Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Cliccando su OK acconsenti all'uso dei cookie.

Info
TPL_UNIPI_SKIP_TO_CONTENT

logo bio

cherubino
  • Webmail
  • Unimap
  • Ordini Web
  • Home
  • Dipartimento
    • Personale
      • Ricercatori TD
      • Tecnici/Amministrativi
      • Docenti
    • Sedi unità di ricerca
    • Comitati e commissioni
    • Referenti e delegati
    • Uffici
    • Organi
  • Didattica
    • Orientamento
    • Info per gli Studenti
    • Lauree Triennali
    • Lauree Magistrali
    • Esami di stato
    • Master
    • Erasmus italiano
  • Ricerca
    • Unità di ricerca
    • Progetti
    • News dalla Ricerca
  • Dottorato
  • International
  • Terza missione
  • Qualità
Domenica, 09 Gennaio 2022 08:28

La notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori

Written by Bernardo
  • font size decrease font size increase font size
  • Print
  • Email
Rate this item
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(0 votes)

 bright(https://www.bright-night.it/enti-di-ricerca/universita-di-pisa/)

Nel dettaglio: https://www.bright-night.it/zebrafish-come-modello-per-la-ricerca-sulle-malattie-rare/

Read 37 times
Tweet
Published in Terza missione News
Bernardo

Bernardo

Latest from Bernardo

  • Comitati e commissioni
  • Corsi singoli, Passaggi di corso e Trasferimenti
  • Internship
  • Attività di tesi disponibili
  • Tirocini disponibili
More in this category: « Il Dipartimento di Biologia partecipa con i suoi componenti ad eventi divulgativi e di comunicazione relativi alle attività di ricerca Cercatori d'acqua. Dove si nasconde, cosa custodisce, quali risorse racconta? »
back to top

Dipartimento di Biologia
Via Luca Ghini, 13
56126 Pisa
amministrazione@biologia.unipi.it 

Unità Didattica
Dipartimento di Biologia
Via Volta, 4 bis
56126 Pisa
didattica@biologia.unipi.it

© 2025 Dipartimento di Biologia

                    Policy web