Un viaggio tra sorgenti e acquitrini, con mappe storiche e microscopi, per imparare a conoscere l’acqua attraverso storie, leggende, un po’ di rabdomanzia e soprattutto con osservazioni accompagnate da esperti, che ci insegneranno cosa ci dice, come si conserva e come si tutela nelle pratiche agricole e nel nostro quotidiano.
Relatore con affiliazione: Prof. Graziano Di Giuseppe, Dipartimento di Biologia, Unità di Zoologia-Antropologia - Università di Pisa.
Sabato 22 e domenica 23 giugno 2024, alle ore 14:00, presso il Centro Visite di Pennabilli - Viale dei Tigli 5/a, 47864 - Pennabilli (RN).