Mercoledì, 01 Febbraio 2023 08:37

Nuovo modello di autismo in zebrafish con la tecnologia Crispr/Cas9

Pesci 2 jpg antI disturbi dello spettro autistico sono le piu’ frequenti condizioni patologiche che colpiscono lo sviluppo cerebrale e sono causate in alcuni casi da mutazioni nel gene Setd5. Un nuovo studio coordinato dal Prof. Massimiliano Andreazzoli, che vede coinvolti la Prof.ssa Chiara Gabellini, il Dott. Davide Martini, il Dott. Matteo Digregorio e, tra i collaboratori esterni, il Dott. William Norton della University of Leicester (UK), ha messo a punto un nuovo modello in zebrafish per indagare sui meccanismi molecolari di queste patologie.

 Linkhttps://www.mdpi.com/1422-0067/24/1/167

UNIPINEWS (https://www.unipi.it/index.php/news/item/25193-generato-negli-zebrafish-un-nuovo-modello-di-autismo-con-una-tecnologia-innovativa)

I mutanti Setd5 di zebrafish, generati nell’unita’ di Biologia Cellulare e dello Sviluppo con l’innovativa tecnologia del CRISPR/Cas9, riproducono importanti tratti dei disturbi dello spettro autistico descritti nell’uomo e rappresentano un promettente modello per lo screening di molecole atte a compensare i deficit causati dalla mutazione.

La ricerca, pubblicata su “International Journal of Molecular Sciences” e’ stata condotta nell’ambito di progetti finanziati da Telethon e dal MUR.