Martedì, 07 Ottobre 2025 08:30

BRIDGES – Un documentario tra scienza, memoria e dialogo interculturale

BRIDGESBRIDGES è un documentario che racconta una storia di ricerca, cooperazione e rispetto tra culture. Nato dall’incontro della professoressa Elisabetta Palagi con i gelada sugli altopiani etiopi, il progetto si è trasformato in una rete internazionale che unisce Università di Pisa, Addis Ababa, la Leakey Foundation e diversi Zoo europei. Il film esplora le capacità comunicative ed empatiche dei gelada e riflette sulla memoria storica, con Debre Libanos come luogo simbolico di riconciliazione. BRIDGES mostra come la scienza possa diventare un ponte tra mondi lontani, promuovendo conoscenza, conservazione e dialogo interculturale. Un invito a costruire connessioni profonde e a immaginare insieme un futuro condiviso.

Link al trailer del video

Sito web del Progetto

UniPiNews

 

BRIDGES: un documentario sulla scienza, la collaborazione e l’umanità

BRIDGES è un documentario che racconta una storia di scienza, cooperazione e dialogo interculturale. Un progetto che prende il nome da un concetto potente: ponti che collegano mondi lontani, persone separate dalla distanza e prospettive apparentemente difficili da conciliare.
Il percorso che ha portato alla realizzazione di BRIDGES inizia nel 2007, con il primo incontro della professoressa Elisabetta Palagi con una specie di scimmia, il gelada, che vive sugli altopiani dell’Etiopia. Da quel momento si è sviluppata un’idea che, grazie a visione, competenza e impegno etico, ha dato vita a un progetto capace di unire persone, conoscenza e culture diverse.
Grazie alla collaborazione internazionale tra Università di Pisa, Addis Ababa, Leakey Foundation e numerosi Zoo Europei (EEP gelada), BRIDGES è diventato una rete viva di ricerca e collaborazione. Il documentario esplora le capacità comunicative ed empatiche dei gelada e il complesso tessuto sociale in cui vivono. È anche una riflessione sulla memoria e la responsabilità. Debre Libanos, luogo segnato da una delle più dolorose tragedie della storia coloniale italiana, è al cuore simbolico di questo viaggio, dove si è scelto di piantare radici per costruire ponti di comprensione e rispetto.
BRIDGES è molto più di un progetto scientifico: è una testimonianza della possibilità di costruire connessioni profonde tra scienza, storia e cultura. Attraverso questo lavoro emerge un messaggio chiaro: la conservazione riguarda non solo la tutela delle specie, ma anche la trasmissione di conoscenza, la promozione della collaborazione e la costruzione di un futuro condiviso.
Il documentario invita il pubblico a percorrere questi ponti, con la speranza di ispirare lo stesso senso di impegno e di connessione che ha animato chi ha reso possibile questa storia.

BRIDGES: a documentary about science, collaboration, and humanity

BRIDGES is a documentary that tells a story of science, cooperation, and intercultural dialogue. A project that takes its name from a powerful concept: bridges that connect distant worlds, people separated by distance, and perspectives that at first seem difficult to reconcile.
The journey that led to the creation of BRIDGES began in 2007, with Professor Elisabetta Palagi’s first encounter with a species of monkey, the gelada, which lives on the Ethiopian highlands. From that moment, an idea began to take shape — one that, through vision, expertise, and ethical commitment, became a project capable of uniting people, knowledge, and diverse cultures.
Thanks to international collaboration between the University of Pisa, the University of Addis Ababa, the Leakey Foundation, and numerous European Zoos (EEP gelada), BRIDGES has grown into a living network of research and cooperation. The documentary explores the communicative and empathic abilities of geladas and the complex social fabric in which they live. It is also a reflection on memory and responsibility: Debre Libanos, a place marked by one of the darkest tragedies in Italian colonial history, stands as the symbolic heart of this journey, where roots were planted not to build walls, but to build bridges of understanding and respect.
BRIDGES is much more than a scientific project: it is a testimony to the possibility of building deep connections between science, history, and culture. From this work emerges a clear message: conservation is not only about protecting species, but also about passing on knowledge, fostering collaboration, and building a shared future.
The documentary invites audiences to cross these bridges, with the hope of inspiring the same sense of commitment and connection that has driven those who made this story possible.