In occasione della cerimonia di apertura, mercoledì 10 settembre, alle ore 17.00, presso il Teatro Verdi, il Prof. Michele Ciliberto, terrà la lettura pubblica dal titolo “Alle origini della civiltà dei ‘moderni’: Galilei e la ‘libertas philosophandi’”, dedicata al tema della libertà di parola nella scienza.
Al termine della lezione, le sessioni successive saranno aperte solo ai partecipanti regolarmente iscritti al congresso. Il Prof. Lamberto Maffei presenterà la lezione intitolata al Prof. Matteo Caleo, prematuramente scomparso nel 2022, e tenuta dalla Prof.ssa Michela Fagiolini, direttrice dell’Istituto di Neuroscienze del CNR. La giornata si chiuderà con un concerto del Coro dell’Università di Pisa.
Programma della Lectio Magistralis
Benvenuto e Saluto Istituzionale da parte della Presidente SINS e dei Presidenti del Congresso
Monica DiLuca (Presidente SINS | Università degli Studi di Milano)
Paola Binda (Presidente del Congresso SINS 2025 | Università di Pisa)
Marco Onorati (Presidente del Congresso SINS 2025 | Università di Pisa)
Tommaso Pizzorusso (Presidente del Congresso SINS 2025 | Scuola Normale Superiore)
Saluti delle Autorità
Lectio magistralis storica – Alle origini della civiltà dei “moderni”: Galilei e la “libertas philosophandi”
Michele Ciliberto (Accademia Nazionale dei Lincei e Scuola Normale Superiore)
Moderatore: Tommaso Pizzorusso (Scuola Normale Superiore)