Venerdì, 21 Febbraio 2025 09:56

LIFE OASIS: Mitigating the negative interactions of protected species with marine litter and pelagic fisheries of the Mediterranean

anteprima tarta con plastica attorcigliata MomentIl progetto LIFE OASIS, finanziato dal Programma LIFE, affronta le sfide dei rifiuti marini e degli attrezzi da pesca abbandonati, persi o scartati (ALDFG) nel Mediterraneo. Questa minaccia mette a rischio il recupero di specie come la tartaruga marina comune (Caretta caretta). Dal 2024 al 2029, il progetto coinvolgerà una varietà di stakeholder nello sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per proteggere la biodiversità marina e promuovere pratiche di pesca responsabili.

Responsabile Scientifico: Prof. Paolo Casale

 UnipiNews

LIFE OASIS enfatizza la collaborazione con pescatori artigianali, navigatori e barche di pattuglia, riconoscendoli come custodi del mare in attività come il salvataggio delle tartarughe marine, la segnalazione e il recupero degli ALDFG.
LIFE OASIS collabora con il settore della pesca artigianale che utilizza gli ancoraggi con FAD (Fish Aggregating Device) nelle aree marine di Malta, Italia e Spagna, creando un laboratorio a cielo aperto per sviluppare soluzioni replicabili che migliorino la conservazione marina e promuovano la pesca sostenibile.