Il progetto, coordinato dal prof. Lorenzo Peruzzi, si pone l’obiettivo di produrre nuovi dati sperimentali, anche tramite approcci metodologici innovativi, per incrementare la conoscenza, il monitoraggio e la conservazione della biodiversità terrestre italiana di piante, animali e microorganismi. Il gruppo di lavoro del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa include botanici (Angelino Carta, Daniela Ciccarelli, Lorenzo Peruzzi) e zoologi (Dimitri Giunchi, Alessandro Massolo, Claudia Vannini). Sarà messa a frutto, in particolare, l’esperienza di ricerca relativa a tre componenti: tassonomia integrata e monitoraggio di a) piante vascolari e b) protisti terresti, c) monitoraggio ed eco-epidemiologia di parassiti gastrointestinali della teriofauna selvatica.
Finanziato il progetto 3P_earthBIODIV
Nell'ambito del bando a cascata “Assessing and monitoring terrestrial and freshwater biodiversity and its evolution: from taxonomy to genomics and citizen science”, pubblicato dallo spoke 3 del National Biodiversity Future Center, è stato ammesso a finanziamento per 348.970 euro il progetto "3P_earthBIODIV - Tassonomia integrata e monitoraggio della biodiversità di Piante, Parassiti e Protisti in ambiente terrestre".