International News
Università Italo-Francese - Bando Visiting Professor 2023/ Bando Cattedre Italo-francesi 2023
L'Università Italo Francese (UIF) ha pubblicato due nuovi bandi, aperti alle candidature online fino al 21 aprile 2023 (Ore 12.00 - mezzogiorno - ora di Roma)
Bando Visiting Professor Università Italo-Francese UIF/UFI 2023
L’Università Italo Francese (UIF), nel quadro delle attività intraprese nel campo dell’alta formazione, è quello di contribuire a sostenere finanziariamente le Università italiane interessate ad ospitare un docente, uno studioso o un professionista di elevato prestigio scientifico provenienti da istituzioni universitarie, enti di ricerca o aziende francesi , per minimo un mese di insegnamento. Il Bando Visiting Professor 2023 sostiene attività di insegnamento di corsi di Laurea (Triennale, Specialistica/Magistrale o a Ciclo Unico) che si dovranno svolgere durante gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025. Oltre all’attività di insegnamento frontale potranno essere previste delle attività di laboratorio, tutoraggio e dei seminari. Maggiori informazioni e candidatura online disponibili a questo link.
Bando Cattedre Italo-francesi 2023
L’Università Italo Francese (UIF), nel quadro delle attività intraprese nel campo dell’alta formazione, è quello di contribuire a sostenere finanziariamente le Università italiane e francesi interessate a creare un progetto congiunto finalizzato prevalentemente ad ospitare studiosi o professionisti di elevato prestigio scientifico come Visiting Professor. Il progetto dovrà inserirsi in un quadro più complesso di elevata collaborazione tra i due Atenei promotori, con il coinvolgimento di altri attori quali studenti e dottorandi, nonché la creazione di eventi specifici e/o l’attivazione di cotutele di tesi di dottorato.
Il Bando è finalizzato a ospitare Visiting Professor, con possibilità di reciprocità tra Italia e Francia, combinando l'attivazione di mobilità brevi di studenti e dottorandi e la creazione di eventi e seminari tematici durante gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025. Maggiori informazioni e candidatura online sono disponibili a questo link;
RIAPERTURA - Bando Erasmus KA131-Extra UE 2022 per mobilità studentesca verso i Paesi terzi non associati al Programma sui mesi residui per Traineeship
Si comunica che è stato riaperto il Bando Erasmus KA131-Extra UE 2022 per mobilità studentesca verso i Paesi terzi non associati al Programma sui mesi residui per Traineeship, disponibile sulla relativa pagina di ateneo. La scadenza per la presentazione delle domande di candidatura online è fissata alle ore 12.00 del 4 aprile 2023.
Mobilità di staff per docenza (STA) 2022/2023 (Programma Erasmus+ KA131) - 2° CALL
Si comunica che, in merito alle assegnazioni dei fondi per la mobilità di staff per docenza (STA) 2022/2023 (Programma Erasmus+ KA131), attribuite a fronte delle manifestazioni di interesse pervenute entro il 14 ottobre 2022, è rimasto un residuo da poter utilizzare per l’assegnazione di pochi altri contributi per la mobilità STA 2022/2023. Pertanto, i docenti interessati sono invitati a trasmettere la propria manifestazione di interesse, compilando l’apposito webform entro e non oltre il 09/10/2023 ore 10:00. Si ricorda che in questa 2° call avranno la precedenza le richieste provenienti dai settori che non avevano inviato manifestazioni di interesse con la 1° call.
Incontro informativo - Bando Erasmus KA131 2023
Il prossimo 17/03/2023 dalle ore 09:30 alle ore 10:30 si svolgerà l'incontro informativo sul Bando Erasmus KA131 2023 rivolto a tutti gli studenti del Dipartimento di Biologia. Il team dell'International Office del Dipartimento sarà a disposizione per rispondere alle domande degli studenti interessati a candidarsi per il Bando.
Per partecipare all'incontro è richiesta l'iscrizione tramite il seguente WEBFORM entro il 16/03/2023 ore 10:00. L'incontro si svolgerà ONLINE su Microsoft TEAMS al seguente LINK.
Bando Erasmus 2023 - KA131 2023
Si informano gli studenti che su questo link è stato pubblicato l'avviso sull'apertura del Bando Erasmus KA131 2023, per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi aderenti al Programma. Il Bando, unitamente ai suoi allegati e alla documentazione utile per la presentazione della domanda, è pubblicato nella sezione della candidatura online del Portale Erasmus Mobility.
La scadenza per la presentazione della candidatura online è fissata alle ore 12 del 27 marzo 2023.
L'Ufficio Unità Mobilità Internazionale è a disposizione per eventuali chiarimenti (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.).