International News

Concorso per l’attribuzione di 9 borse per periodi di studio e ricerca in Nord America

 
 

Si informano gli studenti che è stato pubblicato un concorso per l’attribuzione di 9 borse per periodi di studio e ricerca in Nord America rivolte a studenti iscritti a un Corso di Laurea Magistrale, Magistrale a Ciclo Unico o Dottorato di Ricerca dell’Università di Pisa.

Tali borse si inseriscono nell’ambito dell’accordo tra l’Università di Pisa e la Fondazione ISSNAF.

Tutte le info qui: https://www.unipi.it/index.php/studiare-all-estero/item/24049-bando-per-l-assegnazione-di-borse-per-periodi-di-studio-e-ricerca-in-nord-america-issnaf-2023

Fulbright: concorsi Specialist e Scholar in Residence (SIR)

Si rendono note due opportunità nell’ambito delle offerte Fulbright:

  • Nuovo concorso Scholar-in-Residence (SIR).

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il seguente link: http://www.fulbright.it/fulbright-scholar-in-residence-program/ .

Il concorso, che scade il 15 giugno p.v., è finanziato dallo U.S. Department of State e permette a college e università di invitare docenti internazionali per insegnare per un intero anno accademico o un semestre, al fine di incentivare le possibilità di internazionalizzazione nelle università statunitensi che non godono di particolare esposizione.

Per l’a.a. 2023-24 è richiesto un docente in Communications con specializzazione in Public Relations presso la State University of New York, Fredonia a Fredonia, New York.

  • Concorso Fulbright Specialist con scadenza al 30 agosto p.v., per soggiorni che possono iniziare a dicembre 2023 e concludersi entro settembre 2024. 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il seguente link: http://www.fulbright.it/fulbright-specialist/ .

Il concorso offre l’opportunità di richiedere la collaborazione dei docenti statunitensi facenti parte del roster dei Fulbright Specialist per periodi di due – sei settimane per attività di insegnamento e consulenza.

 

Video contest per i membri dell'Online Language Support (OLS)

eng È aperto un video contest per i membri dell'Online Language Support (OLS)OLS è lo strumento online della Commissione Europea dedicato ai/alle partecipanti ai programmi di mobilità Erasmus Plus e Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) per valutare il loro livello linguistico e sostenerli nel processo di apprendimento di una nuova lingua.

Come partecipare al video contest OLS

Tutti i dettagli per partecipare al video contest sono pubblicati al seguente link. Il/La partecipante deve pubblicare il proprio video sui propri account social utilizzando l'hashtag #OLSCommunityStories e poi inviare il link del video utilizzando il modulo web di partecipazione. Il web form è accessibile con le stesse credenziali utilizzate per accedere a OLS su EU Academy. Il contenuto del video deve riguardare l’esperienza di apprendimento della lingua durante il periodo di mobilità del/la partecipante Erasmus+ o ESC. Il contest sarà aperto fino al 31 maggio 2023. Una giuria composta da OLS Community Manager e rappresentanti della Commissione Europea selezionerà i 10 video migliori, premiando autori e autrici con un Interrail Global Pass

Ulteriori informazioni sono disponibili sulla relativa pagina del sito web di ateneo.

Bando per l'assegnazione di 40 contributi di mobilità per la preparazione della tesi di laurea all'estero anno 2023

eng Si rende noto che è stato pubblicato il Bando per l'assegnazione di 40 contributi di mobilità per la preparazione della tesi di laurea all'estero anno 2023. Tutte le informazioni sono disponibili su questo link. Il Bando è rivolto ai laureandi dei corsi di laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico che necessitino di svolgere parte della preparazione della loro tesi, per almeno due mesi continuativi, presso istituzioni, enti, imprese o aziende straniere, comunitarie, sopranazionali o internazionali con sede all'estero, di adeguato livello scientifico e culturale.

La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 15 maggio 2023Le domande presentate tramite e-mail devono pervenire entro le ore 12,00 del medesimo giorno.

Graduatoria Bando Erasmus 2023 – prima apertura – Dipartimento di Biologia

eng Si rendono pubbliche le graduatorie dei vincitori del Bando Erasmus+ 2023 (prima apertura) approvate dal Consiglio di Dipartimento con delibera n. 114 del 19/04/2023.

Graduatorie vincitori Bando Erasmus + 2023 – prima apertura – Dipartimento di Biologia

Responsabile del procedimento: Dott.ssa Sandra Cecconi

Page 12 of 16