International News

C-BRAINS international PhD program - call for applications 2025

The call for applications 2025 fot the C-BRAINS international PhD program is open.
The programme, focusing in neuroscience and cognitive science, is launched by Région Île de France in partnership with Paris Brain Institute and Fondation de Neurosciences de Paris.
Applications deadline is January 30, 2025.
Additional information can be found on this link

Programma Vulcanus in Japan 2025-2026

Si rende nota la pubblicazione del nuovo Bando relativo al Programma Vulcanus in Japan 2025-2026.
Il programma offre la possibilità di effettuare un tirocinio presso un'industria giapponese per studenti universitari dell'UE di aree tecniche o scientifiche (Ingegneria meccanica, informatica, chimica, biotecnologia, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Nucleare, Ingegneria Civile, Fisica, Telecomunicazione). Possono partecipare studenti immatricolati, all'atto della domanda, tra il 4 ° anno ufficiale di corso e il penultimo anno di dottorato.

Il programma dura otto mesi, da agosto 2025 a marzo 2026. Durante questo periodo gli studenti seguono:
-un seminario sul Giappone
-un corso intensivo di lingua giapponese di due mesi
-un tirocinio di sei mesi presso un’industria giapponese.

Vulcanus in Japan è sovvenzionato dal Centro UE-Giappone per la Cooperazione Industriale (joint venture cofinanziata dalla Commissione europea e dal Governo Giapponese) e dalla azienda ospite giapponese.
Gli studenti ricevono una borsa di studio per coprire le spese di viaggio di andata e ritorno, l’assicurazione e le spese primarie di soggiorno in Giappone.
L’alloggio è messo a disposizione dalla ditta ospite.
Il corso di lingua e il seminario sono a carico del centro UE-Giappone per la Cooperazione Industriale.

Le domande devono essere presentate online entro il 20 gennaio.

Tutte le informazioni e i documenti necessari sono reperibili al seguente link: https://www.eu-japan.eu/events/vulcanus-japan.
Il Programma mette inoltre a disposizione un indirizzo e-mail dedicato esclusivamente agli studenti interessati per rispondere a tutti i quesiti specifici e soddisfare tutte le richieste di informazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. .

Bando per mobilità breve nell'ambito dell'Alleanza Circle U. 23/24 e 24/25

Si rende nota la pubblicazione di un bando finalizzato all’assegnazione di contributi destinati a studentesse/studenti e dottorande/dottorandi per mobilità internazionale di breve durata (short term mobility) per attività realizzate nell’ambito dell’Alleanza Circle U. Per tutti i dettagli relativi ai requisiti e alle modalità di presentazione della candidatura si rinvia al relativo bando. Si precisa, inoltre, che l’erogazione dei contributi è da intendersi “a sportello”, fino ad esaurimento dei fondi stanziati.

Graduatoria Bando Erasmus+ ka131 per mobilità studentesca verso paesi associati al programma (seconda apertura)

Si rende nota la pubblicazione all'Albo Ufficiale di Ateneo della graduatoria relativa alla seconda apertura del Bando Erasmus+ ka131 per mobilità studentesca verso paesi associati al programma.

Contest "Laissez-Passer of the Erasmus Generation"

Segnaliamo che alla pagina https://www.unipi.it/index.php/opportunita-all-estero/item/28893, in evidenza nella sezione Avvisi della home di Internazionale del sito UNIPI, è stata pubblicata la notizia relativa al contest Laissez-Passer of the Erasmus Generation, promosso da garagErasmus e indirizzato a studenti e studentesse in mobilità Erasmus o che abbiano già realizzato una mobilità Erasmus di almeno due mesi.

Il contest premierà con un contributo di 3.000 euro la migliore idea progettuale sul tema dell'inclusione sociale, idea illustrata con un video della durata massima di 90".

La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al 27 ottobre 2024.

Page 1 of 16