Bando di concorso per il conferimento di una Borsa di studio Paolo Culicchi - PREMIO ALLA MIGLIORE TESI DI LAUREA PER IL SETTORE CARTARIO - scadenza 28 Febbraio 2025
Si informano gli studenti che Aticelca, in collaborazione con RDM Group, promuove e organizza un BANDO DI CONCORSO del valore di 4.000,00 euro da assegnare alla miglior tesi di laurea attinente alla PRODUZIONE CARTARIA – scadenza 28 Febbraio 2025.
Il premio viene assegnato all’autore/autrice di una tesi di laurea particolarmente meritevole che sia stata discussa presso una università italiana su un argomento attinente al mondo della produzione cartaria, nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.
Maggiori informazioni sono disponibili nella Locandina e nel Bando Completo.
Webinar di presentazione 22° edizione del MASTER I° LIVELLO IN IGIENE INDUSTRIALE, PREVENZIONE E SICUREZZA
Il Master in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza del Dipartimento di Biologia ha organizzato per Martedì 3 dicembre 2024 un webinar informativo per presentare la 22° edizione del master che inizierà ufficialmente il prossimo 7 febbraio. Nel corso del webinar verranno presentati gli obiettivi del corso, l'organizzazione didattica, gli sbocchi professionali, le opportunità di tirocinio e risponderemo alle domande degli interessati. Per maggiori informazioni consulta la locandina.
Bando per il conferimento di una borsa di studio e approfondimento destinata a studenti iscritti ai Corsi di Laurea magistrale e neo-laureati (entro 18 mesi), dal titolo “Studio delle malattie a trasmissione idrica e sistemi di sorveglianza”
Si informano gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea magistrale e neo-laureati (entro 18 mesi) che all'Albo di Ateneo è stato pubblicato un Bando per il conferimento di una borsa di studio e approfondimento, destinata a studenti iscritti ai Corsi di Laurea magistrale e neo-laureati (entro 18 mesi), dal titolo “Studio delle malattie a trasmissione idrica e sistemi di sorveglianza” con scadenza 28 novembre 2024.
AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA’ DI PISA – FONDO GIOVANI 2024/2025
É indetta presso il Dipartimento di Biologia una procedura comparativa dei candidati, mediante valutazione dei curricula, per individuare gli idonei all’attribuzione degli incarichi di Didattica Sussidiaria per l’a.a. 2024/2025.
La domanda di partecipazione (Allegato A) alla selezione deve essere presentata perentoriamente entro le ore 12:00 del 16 novembre 2024, inviando una PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. avente come oggetto “PROCEDURA COMPARATIVA FONDO GIOVANI 2024/2025”, pena l’esclusione dalla selezione.
L'avviso di selezione è pubblicato all'Albo di Ateneo.
AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE (O.S.A) E CONSULENZA PER IL CONTROLO QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA
Si informa che il Comune di San Miniato ha pubblicato un AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO PROFESSIONALE DI OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE (O.S.A) E CONSULENZA PER IL CONTROLLO QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA riservato a soggetti in possesso di una laurea magistrale e iscritti all'Albo dei Biologi.
Test TOLC S - iscritti al primo anno di Scienze naturali ed ambientali
Si ricorda agli studenti iscritti al primo anno di Scienze naturali ed ambientali che entro il 31 dicembre 2024 sono tenuti a sostenere il test Tolc S erogato dal Consorzio CISIA:
- Il calendario dei test Tolc è stabilito dal Consorzio CISIA: il Dipartimento di Biologia non ha alcuna responsabilità o potere decisionale sull'organizzazione del calendario;
- Non è prevista una soglia di sbarramento per il superamento del test;
- Il test è obbligatorio ma non selettivo e non pregiudica l'immatricolazione.
Tutte le informazioni sono disponibili a questa pagina.