Seminario "Genomic instability in colorectal cancer", prof. Pavel Vodicka, 17 febbraio 2025
Si informano gli studenti che lunedì 17 febbraio dalle ore 17.30 presso il Polo San Rossore il prof. Pavel Vodicka (Charles University, Prague) terrà il seminario "Genomic instability in colorectal cancer".
Galileo festival della scienza e dell'innovazione Academy (9-11 maggio 2025)
Durante la Galileo Festival Academy gli studenti potranno conoscere aziende che si distinguono nel campo dell’innovazione tecnologica, veri e propri case studies di innovazione di prodotto o processo, e favorire il networking fra studenti provenienti da ogni parte del mondo appassionati della materia e con gli imprenditori, i giornalisti, i ricercatori e gli esperti del settore che saranno presenti al festival.
Calendario sedute di laurea-appello febbraio 2025
Calendario-informazioni per interessati e fotografi accreditati
Lunedì 10 febbraio ore 09:00 Aula SRC Polo San Rossore
Lunedì 10 febbraio ore 15:00 Aula SRC Polo San Rossore
Martedì 11 febbraio ore 09:00 Aula SRC Polo San Rossore
Martedì 11 febbraio ore 15:00 Aula SRD Polo San Rossore
Martedì 11 febbraio ore 15:00 Aula SRC Polo San Rossore
Mercoledì 12 febbraio ore 09:00 Sala Convegni Polo Piagge
Mercoledì 12 febbraio ore 15:00 Sala Convegni Polo Piagge
Giovedì 13 febbraio ore 09:00 Sala Convegni Polo Piagge
Giovedì 13 febbraio ore 14:00 Sala Convegni Polo Piagge
Venerdì 14 febbraio ore 09:00 Sala Convegni Polo Piagge
Corso trasversale in Salute Globale
Si informano gli studenti iscritti alla laurea magistrale in Biologia applicata alla biomedicina della possibilità di partecipare al corso trasversale in Salute Globale e chiedere il riconoscimento di 1 cfu nella Libera scelta.
Il corso avrà inizio dal 26 febbraio e si svolgerà in 12 incontri da due ore a cadenza settimanale.
Per chiedere il riconoscimento di 1 cfu nella Libera scelta è necessario frequentare tutte le ore previste dal corso.
Opportunità di lavoro retribuito nell'ambito del progetto “RICICLO APERTO”
Bando di concorso per un contributo di mobilità per lo svolgimento del Focused Lab Training presso la Aix-Marselle University, Francia, a.a. 2024/2025
Si rende nota la pubblicazione del Bando di concorso per l'assegnazione di un contributo di mobilità per lo svolgimento del Focused Lab Training presso la Aix-Marselle University, in Francia, nel secondo semestre dell' a.a. 2024/2025, nel quadro del progetto europeo "Advanced digital skills programme Artificial Intelligence and Health” (AI and Health, Project Nr. 101083880), finanziato nel contesto del programma DIGITAL EUROPE, call Advanced Digital Skills (DIGITAL-2021-SKILLS-01).
Le attività previste dal Focused Lab Training beneficiano del Label Scientifico dell' Università Italo-Francese / Université Franco-Italienne.
Il Bando, consultabile sull' Albo Ufficiale di Ateneo, è rivolto agli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Biotechnologies and Applied Artificial Intelligence for Health in possesso dei requisiti indicati nel bando.
Scadenza candidature: 21/02/2025 ore 12:00 (mezzogiorno).
L’attività di Focused Lab Training dovrà iniziare in data successiva alla data di scadenza del bando e dovrà concludersi entro il 30/06/2025.