Bando Erasmus KA131 2024 per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi aderenti al Programma
Si rende noto l'avviso relativo all'apertura del Bando Erasmus KA131 2024 per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi aderenti al Programma disponibile seguente link: https://www.unipi.it/index.php/opportunita-all-estero/item/27820
Il Bando, unitamente ai suoi allegati e alla documentazione utile per la presentazione della candidatura online, è pubblicato nel Portale Erasmus Mobility, sezione candidatura.
La scadenza per la presentazione della domanda online è fissata alle ore 12 del 29 aprile 2024.
COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI
Si informano gli studenti che il COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI ha reso note le informazioni per l’abilitazione alla libera professione di Agrotecnico laureato.
Undergraduate Summer School - King’s College London
Si rende nota la pubblicazione in data odierna del bando per la selezione di 4 studenti dell’Università di Pisa per posti di scambio, con esenzione dal pagamento della tuition fee, in una delle due sessioni 2024 del programma “Undergraduate Summer School” del King’s College London.
E’ possibile scaricare il bando e il modulo di domanda al seguente link: Bando per la selezione di n. 4 studenti per posti di scambio Summer School del King's College London
La scadenza per la presentazione della domanda è il giorno 15 aprile p.v., alle h 12:00.
Per informazioni contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programma Galileo – Bando 2025
Si rende nota l' apertura alle candidature il Programma Galileo – Bando 2025 per l’erogazione di finanziamenti a supporto di progetti di ricerca binazionali tra Italia e Francia.
L’obiettivo del programma è quello di sostenere progetti di ricerca congiunti tra Italia e Francia da svolgersi tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2026, favorendo la mobilità dei ricercatori tra i due Paesi.
Le tematiche previste dal Bando Galileo 2025 sono :
- Gestione dell’acqua
- Alimentazione
- Mobilità sostenibile
- Fisica e astrofisica
- Scienze del patrimonio culturale
- La montagna
- Aspetti etici e sociali dell’intelligenza artificiale
Calendario:
Pubblicazione e apertura della procedura di registrazione online: 19 marzo 2024
Termine per la registrazione online della candidatura ITALIANA: 21 maggio 2024 alle 24.00 - mezzanotte - ora di Roma.
Pubblicazione esito: dicembre 2024
Periodo di mobilità: 1° gennaio 2025 - 31 dicembre 2026
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell'Università Italo- Francese al seguente link
Si segnala che per la precedente edizione bando Galileo 2024, l’importo dei finanziamenti è stato € 6.250.
SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA - 25 MARZO 2024 - DALLE 11:00 ALLE 15:00
Con Provvedimento d'urgenza del Direttore del Dipartimento è stata disposta la sospensione dell’attività didattica dalle ore 11.00 alle 15.00 del giorno lunedì 25 marzo 2024 per consentire agli studenti di partecipare all’assemblea studentesca convocata da “Studentə per la Palestina”
Per il Dipartimento di Biologia sono annullate le seguenti lezioni
BIOLOGIA GENERALE - BIOLOGIA CELLULARE (ONORATI, FERRARO)
MATEMATICA (DISANTO)
CHIMICA ORGANICA (ANGELICI)
CHIMICA ORGANICA (ARONICA)
ANATOMIA COMPARATA (BORELLO, VIGNALI, BARSOTTI)
SISTEMATICA E FILOGENESI MOLECOLARE (PETRONI, GAMMUTO)
FISIOLOGIA VEGETALE (DI MAMBRO, SPANO')
MATEMATICA (PARDINI)
METODOLOGIE BIOCHIMICHE (CAPPIELLO, FELICE)
BIOTECNOLOGIE PER IL MIGLIORAMENTO GENETICO (GIORDANI, CAVALLINI)
METODI MOLECOLARI PER L'EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE INFETTIVE (VERANI)
JOB PLACEMENT ACTIVITIES (GIOVANNONI)
BIOTECHNOLOGY APPLIED TO SENSE PHYSIOLOGY (MAYA VETENCOURT)
PLANT SYNTHETIC BIOLOGY (GIUNTOLI)
ECOLOGIA (MALTAGLIATI, BALESTRI E.)
GENETICA (GEMIGNANI, LANDI)
PALEONTOLOGIA E GEOLOGIA DEL QUATERNARIO (RAGAINI)
GEOLOGIA PLANETARIA (FOLCO)
FISIOLOGIA (CAMMALLERI)
BIOCHIMICA MARINA (BALESTRI F., FELICE)
ECOLOGIA SPERIMENTALE E BIODIVERSITÀ DI COSTE ROCCIOSE (BENEDETTI-CECCHI)
MICRORGANISMI E BIOSENSORISTICA (POMA SAJAMA)
SOCIAL BEHAVIOUR AND COGNITION IN MAMMALS (PALAGI)