AVVISO- PRENOTAZIONE PER LEZIONI IN PRESENZA
Dal 2/9/2021 è attiva l’applicazione
Agenda Didattica sviluppata da UniPi per la selezione degli insegnamenti che si intendono frequentare nel primo semestre. Tutti gli studenti sono invitati a effettuare la selezione al più tardi entro il mercoledì precedente alla settimana di inizio delle lezioni di ciascun insegnamento. Di volta in volta sarà attiva la funzionalità che consente di prenotare con cadenza bisettimanale la propria partecipazione “in presenza” a ciascuna lezione.
AVVISO IMPORTANTE PER LA LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE NATURALI E AMBIENTALI (NAT-L)
Il Consiglio di Corso di Laurea di Scienze Naturali e Ambientali del 16 Marzo 2021 ha stabilito che gli appelli d’esame straordinari saranno aperti a tutti gli Studenti fino alla sola durata del periodo di emergenza sanitaria COVID_19.
AVVISO RICEVIMENTO UNITA' DIDATTICA:
Si comunica che il ricevimento dell’Unità Didattica riprende in presenza; per garantire la sicurezza degli Studenti il ricevimento sarà organizzato solo su appuntamento, inviando apposita richiesta all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., inserendo la motivazione del colloquio.
Resta comunque la possibilità di concordare un appuntamento per un ricevimento telefonico o via Microsoft teams/Google Meet.
La consegna di documenti sarà possibile via email, salvo diversa comunicazione.

14.06.2022 - Nei giorni 21-22-28-29 giugno si svolgeranno in presenza, presso il Palazzo La Sapienza in via Curtatone e Montanara, 15, 4 giornate di recruiting “Career Days” per facilitare l’incontro tra aziende e studenti/laureati. Ogni giornata sarà dedicata ad aziende di diversi settori merceologici con ben 36 aziende in presenza e altre da remoto, in modo da dare ai partecipanti l'opportunità di conoscere il maggior numero possibile di realtà produttive. Al mattino ci saranno brevi presentazioni e nel pomeriggio le sessioni di colloqui conoscitivi individuali.
Sul sito trovate la news con il dettaglio del programma aggiornato |
LOCANDINA |
13.06.2022 - Avviso per gli studenti dei Corsi di laurea triennale in Scienze Biologiche e Biotecnologie. Si invitano gli studenti interessati a frequentare il corso a scelta di Biochimica Sperimentale 1 nel prossimo AA 2022/23 a contattare via mail il docente responsabile del corso, la Prof.ssa Roberta Moschini, (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Essendo il corso composto esclusivamente da attività sperimentale (48 ore di laboratorio con orario da definire in base alle necessità dello studente), il numero di studenti che possono essere accolti è limitato e per pianificare al meglio le attività è importante avere indicazioni sul numero di studenti potenzialmente interessati. Si ricorda che per la frequenza al corso è necessario avere superato l’esame di Biochimica.
1.06.2022 - WEBINAR Ambiti professionali dei Biologi - Dallo Studio alla Professione. Sbocchi professionali e Orientamento - La professione di Biologo:
L’ONB e la sua missione Istituzionale; Legislazione e Formazione; Le tutele offerte dall’ONB; Codice Deontologico; Privacy; Ambiti Professionali; Cos’è l’Esame di Stato e come si svolge; Future modifiche; Le speciali competenze del Biologo richieste dal mondo del lavoro; Le opportunità lavorative per il Biologo; Il valore aggiunto dell’iscrizione all’ONB. Interventi: Dott.ssa Stefania Papa (ONB, membro del Comitato di Indirizzo di Biologia), Dott. Francesco Blasi (ONB), Avv. Chiara Gala (ONB), Avv. Mario Ponari (ONB), Career Service Unipi.
LINK AL WEBINAR QUI.
31.05.2022 - Nell’ambito del
Progetto Erasmus KA 107 tra l’Università di Pisa e l’Addis Ababa University (Etiopia) per lo scambio di esperienze sia didattiche che di ricerca e per lo sviluppo di collaborazioni future in ambito scientifico-naturalistico, sono previste le seguenti iniziative:
- Seminario dal titolo "Strengthening education and research in Zoology, Addis Ababa University", Prof Bezawork Afework Bogale (Addis Ababa University), 8 giugno 2022, ore 14:30, presso Aula A, Polo Nobili, Dipartimento di Biologia
- Seminario dal titolo "Life in the lake and rivers: diversity and conservation of the world's unique migratory Labeobarbus spp. flock of Lake Tana, Ethiopia" Prof Abebe Getahun (Addis Ababa University), 8 giugno 2022, ore 15:30, presso Aula A, Polo Nobili, Dipartimento di Biologia
Per coloro che non potessero partecipare in presenza, sarà possibile connettersi all'aula virtuale su TEAMS cliccando su questo LINK
Si fa presente che non sono previsti CFU per la partecipazione ai suddetti seminari.
27.05.2022 - Si comunica che il termine per l’iscrizione alla BISC-E Challenge 2022 si sta avvicinando (10 giugno 2022). Chi non conosce la BISC-E Challenge, può trovare informazioni al sito (
https://bisc-e.eu). Si tratta di una bellissima opportunità per i nostri studenti e le nostre studentesse per mettersi alla prova nella realizzazione di un’idea progettuale nell’ambito “bio-based”, lavorando in gruppo all’interno di un team eterogeneo. Sono previsti premi in denaro per il primi tre classificati e il rimborso delle spese di viaggio per la partecipazione del team vincitore alla Challenge Europea quest'autunno
23.05.2022 - Da venerdì 10 a domenica 12 giugno, il Festival della Green Economy giunge a Parma, dove saranno protagonisti i più importanti esperti e operatori del settore per discutere delle nuove frontiere dello sviluppo sostenibile. Tra gli ospiti Jeffrey Sachs, David MacMillan, Peter Wadhams, Maxine Bédat, Bruno Tabacci, Sonia Sandei, Elena Granata, Florinda Saieva e moltissimi big del mondo dell'impresa. Da oggi il programma completo della Green Week è online: per scoprire il calendario degli appuntamenti e registrarsi agli eventi,
cliccare qui.
20.05.2022 - Si rende pubblica la
graduatoria dei vincitori per le mobilità relative al
Bando Erasmus+ 2022 – Prima Apertura, per gli studenti iscritti ai Corsi di Studio afferenti al Dipartimento di Biologia. La graduatoria è consultabile sull Albo Ufficiale di Ateneo, al seguente link:
Graduatoria Biologia - Prima apertura
20.05.2022 - 3a edizione del Bando Consorzio SEND 2020/2021 - Il Consorzio SEND, di cui Unipi fa parte, ha annunciato l'apertura della 3a edizione del Bando Consorzio SEND 2020/2021, per l'attribuzione delle delle ultime borse di mobilità E+ nell’ambito del progetto “Universities for Eu projects”, per attività di tirocinio/formazione per il
personale docente e non docente e per gli
studenti degli Atenei consorziati. La scadenza per la presentazione delle candidature online è fissata alle
ore 12 del 01/06/2022. Per ulteriori informazioni si rinvia al relativo avviso in evidenza nella Sezione Bandi della homepage Internazionale del sito istituzionale di ateneo (
https://www.unipi.it/index.php/opportunita-all-estero/item/23522)
20.05.2022 - E' stato pubblicato il nuovo
Bando per l'assegnazione di contributi/borse di studio di mobilità per l'acquisizione di CFU all'estero - ANNO 2022. E’ possibile scaricare il bando e la relativa modulistica tramite
questo link. La scadenza per la presentazione della domanda di candidatura è il
9 giugno 2022.
19.05.2022 - Si informano gli interessati che al link
https://www.unipi.it/index.php/internazionale/item/21075-bando-erasmus-2021-2022-contributo-viaggio-green sono state pubblicate le informazioni per la richiesta del contributo per viaggio GREEN per gli studenti in mobilità con il Bando Erasmus 2021/2022. Per la mobilità del Bando 2022, la procedura per chiedere il contributo verrà svolta direttamente nel Portale Erasmus Mobility, mediante la compilazione del contratto e, successivamente, della dichiarazione a conclusione della mobilità.
17.05.2022 - Si rimette all'attenzione degli interessati il workshop "Global Changes and Water Resources: Past, Present and Future" - Pisa, May 26-27 2022 - University of Pisa Earth Sciences Department - Via S. Maria 53 - Room C - First floor. Tutte le informazioni sul
VOLANTINO ALLEGATO. Inoltre, si segnala il webinar "Nuove colture per un mondo salinizzato: il caso delle piante alofite come nuovi tipi di ortaggi", che si terra il prossimo 19 Maggio, dalle 14 alle 16 al seguente link:
https://bit.ly/3jzyfip
16.05.2022 - Si ricorda a tutta la componente studentesca che nei giorni 17-18-19 maggio 2022 si svolgeranno le elezioni del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), organo consultivo del Ministero dell’Università e della Ricerca e il massimo organo della rappresentanza studentesca universitaria a livello nazionale. Gli studenti iscritti ai Corsi di Studio afferenti al Dipartimento di Biologia potranno esprimere il proprio voto recandosi al seggio sito in Via Buonarroti, Polo didattico Fibonacci, piano terra, aula X6. L’orario di apertura dei seggi è il seguente: martedì 17 maggio 2022 dalle 9:00 alle 18:00; mercoledì 18 maggio 2022 dalle 9:00 alle 18:00; giovedì 19 maggio 2022 dalle 9:00 alle 14:00. Per maggiori informazioni sulle liste e sulle candidature, si rinvia al sito web di Ateneo:
https://www.unipi.it/index.php/elezioni/item/22991-cnsu
10.05.2022 - Pubblicato sull'
Albo Ufficiale di Ateneo il
bando per l'affidamento di n. 5 incarichi di Tutorato a favore di studenti con disturbi specifici dell'apprendimento. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata per
il 25.05.2022 alle ore 12.00, inviando l'apposito
modulo.
10.05.2022 - La settimana del 16 maggio comincia il corso 2020 in Research Professional Skills per le studentesse e gli studenti di Dottorato. Il corso, con un approccio active-learning, presenta alle studentesse e agli studenti alcune competenze fondamentali per fare ricerca; in particolare, come scrivere un articolo scientifico, come cercare e usare la letteratura scientifica, gli aspetti etici e legati ai diritti legali relativi all’utilizzo della letteratura, come valutare il valore delle pubblicazioni e infine come presentare i risultati della propria ricerca attraverso una presentazione orale. Maggiori dettagli sono disponibili CLICCANDO QUI. Nonostante sia stato pensato e strutturato per le dottorande e dottorandi, il corso in Research Professional Skills è aperto a tutte le giovani ricercatrici e i giovani ricercatori che muovono i loro primi passi nel mondo della ricerca a partire dal lavoro svolto durante il loro percorso di studi magistrale.
02.05.2022 - IV INTERNATIONAL SCIENCE AND TECHNOLOGY WEEK IN ZARAGOZA - July 11-15, 2022. The International Science and Technology Week of the University of Zaragoza (ISTWZ) is a free program of activities for foreign science and technology students. It includes technical presentations, visits to labs and research institutes, science and technology related activities, cultural activities, tours of the city and an excursion to the Pyrenees. Info:
https://eventos.unizar.es/46895/detail.html
27.04.2022 - Si informano tutti gli interessati che è stato pubblicato il Bando per l'assegnazione di contributi di mobilità per tesi all'estero - anno 2022. Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link:
https://www.unipi.it/index.php/studiare-all-estero/item/1285-tesi-di-laurea-allestero - La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 18 maggio 2022. Le domande presentate tramite e-mail devono pervenire entro le ore 12.00 del medesimo giorno.
21.03.2022 - Si porta a conoscenza degli interessati l'iniziativa promossa dalla Biophysical Society che istituisce dal 21 al 25 Marzo 2022 la Biophysics Week. L'idea è di sponsorizzare e pubblicizzare eventi (piccoli o grandi) intesi a diffondere la conoscenza di questa disciplina nel mondo a tutti i livelli, dalla divulgazione, alla scuola, alla ricerca. Tutte le info e l'elenco dei seminari sono disponibili al
SEGUENTE LINK.
17.03.2022 - We are pleased to announce the next international call for applications to the PhD School of Life Sciences at the Faculties of Medicine and Science - University of Geneva. The application deadline is April 10th, 2022. PhD positions will be available in six innovative programs: Biomedical Sciences, Ecology and Evolution, Genomics and Digital Health, Molecular Biosciences, Pharmaceutical Sciences, Physics of Biology. Further information can be found at:
https://lifesciencesphd.unige.ch
16.03.2022 - Si informano tutti gli interessati che all’Albo Ufficiale Informatico di Ateneo è stato affisso l’avviso di pubblicazione elenchi elettorato attivo e passivo per le elezioni dei componenti in rappresentanza degli studenti, dottorandi e specializzandi nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari:
https://alboufficiale.unipi.it/blog/category/procedure-elettorali/
08.03.2022 - Si comunica che è stato attivato il progetto “Pisa Phage Hunters: going viral”, un corso pratico sui batteriofagi, finanziato nell’ambito dei “Progetti Speciali per la Didattica” dal nostro Ateneo per il secondo semestre 2022. Il corso prevede un’esperienza di ricerca concreta finalizzata alla creazione di una collezione di batteriofagi circolanti sul nostro territorio, alla analisi dei loro genomi e alla valutazione del loro potere litico verso i batteri ospiti. Il corso è offerto nell’ambito della proposta formativa del Corso di Studio in Biotecnologie Molecolari ed è aperto anche a studenti di altri corsi di laurea magistrale afferenti al Dipartimento di Biologia. Il numero max. è di 12 studenti. Si veda la
LOCANDINA allegata. Per gli studenti interessati a partecipare, compilare il modulo al
seguente link.
08.03.2022 - Si portano a conoscenza degli interessati i "Premi di laurea per le tesi di laurea inerenti la tutela e la conservazione del patrimonio naturale e della biodiversità per favorire la convergenza di interessi per una sostenibilità equilibrata dell’ambiente, intitolati alla memoria del Dott. Vito Genco", con il relativo bando. Ricordiamo che la scadenza per la presentazione delle tesi è prevista per il prossimo 18.04.2022 (Info su:
www.fondazioneuna.org).
AVVISO EMAIL: tutti gli studenti sono tenuti ad utilizzare la mail istituzionale ( nomeQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per comunicare con i docenti e gli uffici di Ateneo. Studenti UNIPI che dovessero scrivere ad altri indirizzi istituzionali (di docenti o del personale universitario) con una mail NON istituzionale non riceveranno risposta.
Le news presenti in questa pagina sono per tutti i Corsi di laurea. Troverete quindi le news senza nessun contrassegno se comuni, altrimenti con l'acronimo del Corso di Laurea quando sono relative ad un unico Corso di laurea o con un acronimo complessivo se relative a gruppi di Corsi di Laurea come di seguito riportato:
le news delle lauree specialistiche contrassegnate con SPEC
le news delle lauree magistrali contrassegnate con LM
le news delle lauree lauree triennali contrassegnate con LT