Terza missione
Il Dipartimento di Biologia ha instaurato collaborazioni con istituzioni e aziende produttive che operano in svariati settori, dalla salvaguardia e tutela dell’ambiente, a quello farmaceutico, a quello deputato alla prevenzione delle malattie ed alla promozione della salute umana.
Molto forti sono i legami con altre istituzioni di didattica e ricerca della città (Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna, CNR, Fondazione Pisana per la Scienza, IRCCS Fondazione Stella Maris), della Regione Toscana (Scuola IMT Alti Studi Lucca, LENS - European Laboratory for Non-Linear Spectroscopy – Sesto Fiorentino) e nazionali (IIT - Istituto Italiano di Tecnologia), per lo sviluppo di varie attività relative alla Terza Missione. Tali collaborazioni si sono concretizzate nella realizzazione di attività formative post-laurea, di iniziative divulgative (PIANETA GALILEO) e di trasferimento tecnologico, oltre che di prestazioni per progetti di ricerca applicata al territorio.
Negli stessi ambiti sono attive collaborazioni con molti enti regionali e nazionali (Parco Regionale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli, Parco Regionale delle Alpi Apuane, ARPAT, INAIL, Ordine Nazionale dei Biologi, Comuni).
Anche i legami con il sistema produttivo locale e nazionale sono molto intensi, in termini di contratti per prestazioni di carattere scientifico e di trasferimento tecnologico, tesi di laurea magistrale e progetti di dottorato. Tali interazioni si fanno particolarmente importanti nell’ambito della formazione continua attraverso le convenzioni con il Master in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza, che produce un interscambio importante con enti e aziende.
Le attività di Terza Missione si realizzano anche attraverso la diffusione di saperi e competenze nel territorio tramite iniziative di Job Placement, orientamento e attività del Comitato di Indirizzo.
L’attività inoltre è fortemente incentrata nella divulgazione e nell'educazione scientifica, attraverso le sue interazioni con il Sistema Museale di Ateneo (Orto e Museo Botanico e Museo di Storia Naturale di Calci), la partecipazione a iniziative di Ateneo (Bright, Open Days), l’organizzazione di eventi di public engagement ed informazione scientifica su temi di particolare rilevanza sociale ed interesse mediatico.
Referente del Dipartimento di Biologia per la Terza Missione
AZIENDA | SEDE | STIPULA - RINNOVO | CONTATTI |
A.S.A. Azienda servizi ambientali SpA | Livorno | 20/10/2020 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Assegnatari Associati Arborea Società Cooperativa Agraria | Arborea (Oristano) | 28/05/2021 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
BioDue S.p.A. | Barberino Tavarnelle (Firenze) | 26/06/2024 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Bormioli Pharma | Milano | 21/09/2020 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
EcoSafe s.r.l. | Rosta (Torino) | 09/06/2021 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Effe Diligence s.r.l. | Empoli (Firenze) | 02/04/2024 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Food Contact Center s.r.l. | Serravalle Pistoiese (Pistoia) | 10/01/2024 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Fosber SpA | Pescaglia (Lucca) | 09/01/2024 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Gaia SpA | Pietrasanta (Lucca) | 27/08/2021 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ikea | Carugate (Milano) | 01/07/2024 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Impresa lavori Ingg Umberto Forti e Figlio SpA | Pisa | 17/09/2021 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Laboratorio Analisi Bio5 Servizi s.r.l. | Castel Maggiore (Bologna) | 15/05/2024 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Lucart S.p.A. | Porcari (Lucca) | 09/12/2020 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Marplastica | Lanciano (Chieti) | 17/05/2024 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Metasicurezza s.r.l. | Roma | 05/12/2023 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Multi-Color Italia SpA | Capannori (Lucca) | 02/07/2021 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
QTA Consulting (ex Qualità e Tecnologie Agroalimentari) | Livorno | 01/06/2023 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Rdo Società Cooperativa | Rosignano Marittimo (Livorno) | 16/06/2023 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Securitas srl | Carrara (Massa) | 25/10/2023 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SGS Italia | Milano | 22/06/2023 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Sofidel | Porcari (Lucca) | 23/09/2020 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Studio chimico dott. Valter Ballantini | San Giuliano Terme (Pisa) | 10/11/2020 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Studio LP - Loris Piparo | Calcinaia (Lucca) | 17/09/2021 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Studio SGRO s.r.l. | Viareggio (Lucca) | 31/05/2023 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Tecno Sistemi di Qualità s.r.l. | Livorno | 27/08/2020 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Tb Teseco Bonifiche s.r.l. | Pisa | 17/05/2024 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Unicoop Firenze | Firenze | 04/12/2023 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Urano srl | Pietrasanta (Lucca) | 30/07/2024 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Vida srl | Crespina (Pisa) | 04/11/2024 - rinnovo tacito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
- ISTITUTO GEOSCIENZE E GEORISORSE CNR PISA (2013-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for master's degrees - CENTRO ORNITOLOGICO TOSCANO LIVORNO (2013-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - PARCO DI MONTEMARCELLO-MAGRA (2013-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - ARPAT TOSCANA (2014-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - CNR-IAMC_NAPOLI (2014-tacit renewal)
Internship for master's degrees - CNR ISMAR U.O.S. POZZUOLO LERICI (SP) (2015-tacit renewal)
Internship for master's degrees - PARCO REGIONALE MIGLIARINO, S.ROSSORE, MASSACIUCCOLI PISA (2015-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - ISTITUTO NEUROSCIENZE CNR PISA (2015-tacit renewal)
Internship for master's degrees, Internship for Neuroscience - UNIONE COMUNI GARFAGNANA (ORTO BOTANICO PANIA DI CORFINO) (2015-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for Conservazione ed evoluzione - ISTITUTO DI FISIOLOGIA CLINICA CNR PISA (2015-tacit renewal)
Thesis Activities for Biotecnologie, Internship for Biologia applicata alla biomedicina - ARPa (Agenzia Regionale per la prevenzione e la protezione dell'ambiente_Puglia) (2016-tacit renewal)
Internship for Conservazione ed evoluzione - UNIVERSITA' DI PAVIA (2016-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Thesis Activities for Biotecnologie, Internship for master's degrees - INGM ISTITUTO NAZIONALE GENETICA MOLECOLARE (2016-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Thesis Activities for Biotecnologie, Internship for Biotecnologie molecolari - MICROLABS SRL (2016-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Thesis Activities for Biotecnologie, Internship for master's degrees - LAMM SRL - LUCCA (2017-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Thesis Activities for Biotecnologie - BIOSCIENCE RESEARCH CENTRE (Orbetello GR) (2017-tacit) renewal
Laboratorio di Biologia Sperimentale - ENTE PARCO REGIONALE ALPI APUANE (2015-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - KEDRION S.p.A. Barga (LU) (2018-tacit renewal)
Internship for master's degrees - GEOCOSTE SNC (2018-tacit renewal)
Internship for master's degrees, Internship for Biologia marina - FONDAZIONE PISANA PER LA SCIENZA ONLUS SAN GIULIANO TERME (PI) (2018-tacit renewal)
Internship for master's degrees - PARCO NATURALE ALPI LIGURI (2018-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - ARPAL (2019-tacit renewal)
Internship for Conservazione ed evoluzione - ORONZO LONGO STUDIO DI GEOLOGIA GENOVA (2020-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - SOL.TRE.CO BONIFICHE SRL SCARLINO (GR) (2020-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - TERE GROUP SRL MODENA (2020-tacit renewal)
Internship for master's degrees - CMMCC_CENTRO EUROMEDITERRANEO PER I CAMBIAMENTI CLIMATICI LECCE (2020-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - SCUOLA NORMALE SUPERIORE PISA (2020-tacit renewal)
Internship for Neuroscience - ECOSTONE SRL (2021-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - TARTAMARE APS (2021-tacit renewal)
Internship for Conservazione ed evoluzione, Internship for Biologia marina - ERSAF REGIONE LOMBARDIA (2021-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - INMI SPALLANZANI ROMA (2021-26/03/2025)
Thesis Activities for Biotecnologie, Internship for master's degrees - CENTRO REGIONALE SPELEOLOGICO E. DE MEDICI - ROSETO CAPO SPULICO (CS) (2022-tacit renewal)
Internship for master's degrees - ACQUIFERA APS FIRENZE (onlus) (2022-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - SOS AMBIENTE STUDIO ASSOCIATO DOTT. CORREANI PORTOFERRAIO (LI) (2023-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - INGV - ISTITUO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA (2023-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA (2023-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - GSK VACCINES SRL SIENA (2023-tacit renewal)
Thesis Activities for Biotecnologie, Internship for master's degrees - LABORATORIO ANALISI CAMICI PIOMBINO (LI) (2023-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale - LABORATORIO PATOLOGIA CLINICA DR MURICCHIO SAS (2023-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Thesis Activities for Biotecnologie, Internship for master's degrees - SOCIETA' ZOOLOGICA DI PISTOIA SRL (2023-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - SCIARADA INDUSTRIA CONCIARIA SPA (2023-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - ASSOCIAZIONE ECOMUSEO DELLA MONTAGNA PISTOIESE (2024-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - DIPARTIMENTO DI BIOMEDICINA TRASLAZIONALE E NEUROSCIENZE "DIBRAIN" (2024-tacit renewal)
Internship for master's degrees - ISTITUTO DI RICERCA SUL TERRITORIO E L'AMBIENTE (IRTA) (2024-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for Conservazione ed evoluzione - ISPRA - ISTITUTO SUPERIORE PER LA RICERCA AMBIENTALE (2024-22/03/2027)
Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for Conservazione ed evoluzione - UNIVERSITA' DI FERRARA_DIP.TO SCIENZE DELLA VITA E BIOTECNOLOGIE (2024-tacit renewal)
Thesis Activities for Biotecnologie, Internship for master's degrees - LIPU LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI (2024-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - NATURABILIA CRAS ODV (2024-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - TECNOCREO S.R.L. (2024-tacit renewal)
Internship for Conservazione ed evoluzione - LICEO SCIENTIFICO VALLISNERI LUCCA (2024-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali (CV Didattica) - ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE CNR SESTO FIORENTINO (2010-tacit renewal)
Internship for master's degrees - FONDAZIONE TOSCANA G. MONASTERIO (2010-tacit renewal)
Thesis Activities for Biotecnologie, Internship for master's degrees - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE UNIVERSITA' DI GENOVA (2013-tacit renewal)
Internship for master's degrees - CONSORZIO CUOIO-DEPUR San Romano. San Miniato (PI) (2010-tacit renewal)
Internship for master's degrees - MUSEO DELLE SCIENZE DI TRENTO (MUSE) (2014-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for Conservazione ed evoluzione - COSTA EDUTEINMENT SpA (2014-tacit renewal)
Internship for Biologia marina - STUDIO AGROFAUNA (2015-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - ECOENERGIAFUTURA S.r.l. Lucca (2016-tacit renewal)
Internship for Biotecnologie molecolari, Internship for Scienze naturali ed ambientali - ASSOCIAZIONE ONLUS GeA (GEOLOGIA E AMBIENTE EMPOLI (FI) (2017-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - ASSOCIAZIONE LA TARTARUGA SAN GIULIANO T. (PI) (2018-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali - GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO DI REGGIO CALABRIA (2021-tacit renewal)
Internship for master's degrees - ASSOCIAZIONE AQUILEGIAONLUS (MASSA) (2021-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Internship for Scienze naturali ed ambientali - UNIVERSITA' DI FRIBURGO (2015-tacit renewal)
Internship for master's degrees - UNIVERISIDAD NACIONAL RIO NEGRO ARGENTINA (2015-tacit renewal)
Internship for master's degrees - DEPARTEMENT OF PLANTS SCIENCES UNIVERSITY OF CAMBRIDGE UK (2015-tacit renewal)
Internship for Biotecnologie molecolari - DEPARTEMENT DE BIOLOGIE ECOLE NORMALE SUPERIEURE PARIS (2016-tacit renewal)
Internship for Biotecnologie molecolari - LAB ECOSEAS UNIVERSITE' DE NICE SOPHIA ANTIPOLIS (FRANCE) (2019-tacit renewal)
Internship for Biologia marina - RENECO INTERNATIONAL WILDLIFE CONSULTANT (2020-tacit renewal)
Internship for master's degrees - PLANETE SAUVAGE PORT SAINT PERE FRANCE (2022-tacit renewal)
Internship for master's degrees - UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA (2019-tacit renewal)
Internship for master's degrees - CERNAIS Pisa (2025-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for master's degrees, Thesis Activities for Biotecnologie - ISTI CNR (2024-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for master's degrees, Thesis Activities for Biotecnologie - AZIMUT - BENETTI S.p.A. (2025-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for master's degrees, Thesis Activities for Biotecnologie - GENERAL SERVICE srl (2025-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for master's degrees, Thesis Activities for Biotecnologie - ASSOCIAZIONE AQUILEGIA NATURA E PAESAGGIO APUANO (2025-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for master's degrees, Thesis Activities for Biotecnologie - FONDAZIONE EDMUND MACH (2025-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for master's degrees, Thesis Activities for Biotecnologie - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (University of Pisa) (2012-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for master's degrees, Thesis Activities for Biotecnologie - Dipartimento di Scienze della terra (University of Pisa) (2012-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for Conservazione ed evoluzione - Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica (University of Pisa) (2012-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Thesis Activities for Biotecnologie, Internship for master's degrees - Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia (University of Pisa) (2012-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Thesis Activities for Biotecnologie, Internship for master's degrees - Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale (University of Pisa) (2012-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Thesis Activities for Biotecnologie, Internship for master's degrees - Dipartimento di Farmacia (University of Pisa) (2014-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Thesis Activities for Biotecnologie, Internship for master's degrees - Sistema Museale di Ateneo (University of Pisa) (2014-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for Conservazione ed evoluzione - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali (University of Pisa) (2017-tacit renewal)
Laboratorio di Biologia Sperimentale, Thesis Activities for Biotecnologie, Internship for master's degrees - Dipartimento di Scienze Veterinarie (University of Pisa) (2017-tacit renewal)
Internship for master's degrees - Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale (University of Pisa) (2018-tacit renewal)
Internship for master's degrees - Dipartimento di Civiltà e forme del sapere (University of Pisa) (2018-tacit renewal)
- Museo di Storia Naturale (University of Pisa) (2018-tacit renewal)
Internship for Scienze naturali ed ambientali, Internship for Conservazione ed evoluzione - Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica (University of Pisa) (2022-tacit renewal)
Nuovo ciclo di Career Labs fino a dicembre: le attività riprenderanno in presenza e si svolgeranno al Polo Le Benedettine.
In dettaglio: https://www.unipi.it/index.php/workshop-e-consulenza/item/22726-career-labs-2022
Il Master ha come obiettivo la formazione una figura professionale che “individua”, “misura”, “valuta” e “corregge” le condizioni degli ambienti di lavoro determinate dalla presenza di agenti o condizioni di pericolo, ai fini della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Le Summer/Winter Schools sono corsi internazionali con programmi intensivi finalizzati all’approfondimento in ambiti specifici, hanno una durata variabile e possono rilasciare crediti formativi universitari che possono essere riconosciuti dalle Università (ECTS/CFU). I piani didattici prevedono lezioni frontali e workshop, ma anche momenti alla scoperta della cultura e delle tradizioni del territorio. La maggior parte delle scuole è tenuta in lingua inglese. I corsi sono rivolti a studenti e giovani laureati italiani e di tutto il mondo e, in alcuni casi, a figure professionali specifiche. Le informazioni sulle Summer/Winter Schools offerte dall'Università di Pisa si possono trovare al link sopra indicato.
Il dipartimento di Biologia è coinvolto in attività progettuali con Fondazioni ed Enti Pubblici per la diffusione delle conoscenze e l’implementazione dello studio di problematiche su tematiche biologiche di interesse delle comunità locali, regionali e nazionali
Il dipartimento di Biologia è coinvolto in attività progettuali con Fondazioni ed Enti Pubblici per la diffusione delle conoscenze e l’implementazione dello studio di problematiche su tematiche biologiche di interesse delle comunità locali, regionali e nazionali
Educare all'affettività e alla sessualità nei contesti scolastici
L'obiettivo del Convegno, che segue la giornata di discussione del 3 maggio u.s. e nata da una istanza manifestata dalle studentesse e dagli studenti del Corso di Studio in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Pisa e dalla volontà di un gruppo di docenti di accogliere questa richiesta, è riflettere in modo partecipato sui bisogni formativi relativi a sessualità e affettività sperimentati nei mondi della Scuola Primaria e d’Infanzia, da parte di alunni e alunne, del corpo docente, delle famiglie e su come soddisfarli.
L'iniziativa è promossa da un gruppo di docenti e studenti del Corso di Studio in Scienze della Formazione Primaria e del Dipartimento di Biologia. (Alice Chinelli, Graziano Di Giuseppe, Caterina Di Pasquale, Arianna Iacono, Lara Tavoschi).
Mercoledì 12 giugno, dalle ore 09:30 alle ore 17:00
Aula A del Centro congressi Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 16 - Pisa
Alieni blu che invadono le nostre coste: aspetti biologici e pesca ricreativa di Callinectes sapidus in Italia
Dopo la prima segnalazione del granchio blu, Callinectes sapidus, in Italia del 1949, vari studi hanno rilevato l’invasività e gli impatti di questa specie sugli ecosistemi naturali. Nell’estate/autunno del 2023 l’abnorme espansione demografica della specie registrata in amplissimi tratti della fascia costiera italiana ha prodotto ingenti danni economici, soprattutto nei riguardi della molluschicoltura, in particolare della pesca delle vongole in Adriatico.
Relatori: Prof. Ferruccio Maltagliati, Dipartimento di Biologia, Unità di Biologia Marina e Ecologia – Università di Pisa e Matteo Catelani, Normark - Bologna
Lunedì 13 maggio - ore 21:15.
Gruppo Micologico e Naturalistico Lucchese "B. Puccinelli" - Via Urbiciani n. 380, San Concordio - Lucca
Il Dipartimento di Biologia ospita UniStem Day: l’infinito viaggio della ricerca scientifica
Venerdì 22 marzo ritorna per il sedicesimo anno consecutivo il più grande evento internazionale di divulgazione scientifica dedicato agli studenti delle scuole superiori. Coordinato dal Centro UniStem dell’Università degli Studi di Milano, l’evento si sviluppa in contemporanea in 97 atenei e centri di ricerca di 13 paesi e due continenti. Il Dipartimento di Biologia ospita anche quest’anno, insieme al Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, più di 230 studenti delle scuole superiori.
Locandina - www.unistem.it - UNIPI
La mia famiglia e altri primati, Elisabetta Palagi ricorda Frans de Waal
Frans De Waal è stato colui che più di tutti, dopo Darwin, ha continuato a smantellare l'idea che l'essere umano fosse così diverso dagli altri animali. I suoi studi sull'empatia, la pazienza, la compassione, l'altruismo e il senso di moralità e giustizia nei primati e altri animali hanno rivoluzionato il modo in cui guardiamo ai nostri cugini non umani e anche il modo in cui pensiamo noi stessi e le nostre società. Il suo lavoro ha aperto una strada maestra e l'eredità che ci lascia Frans De Waal, scomparso all'età di 75 anni, continuerà a influenzare lo studio della biologia e del comportamento animale.
Dal modo in cui bonobo e scimpanzé risolvono i conflitti, al modo in cui noi primati ridiamo, ricordiamo la vita e il lavoro di Frans de Waal con Elisabetta Palagi, etologa e docente del Dipartimento di Biologia dell'Università di Pisa.
Sessualità e relazioni sociali degli animali umani e non umani. Acrobazie tra natura e cultura
L'incontro sarà un dialogo tra scienziate di diversa formazione su sessualità, relazioni non solo amorose e strutture sociali. Discuteremo del rapporto tra natura e cultura e di come le diverse scienze lo declinano.
Un dialogo aperto con Elisabetta Palagi e Caterina di Pasquale, Università di Pisa. Moderano: Federica Merenda, Malayka Picchi, Scuola Superiore Sant’Anna.
Venerdì 1 Marzo 2024, ore 21.15 - La Scienza in Circolo. Circolo l’Ortaccio - Via Loris Baroni, 14 - 56010 - Vicopisano (PI)
Corso pratico di citotassonomia
Per conto del Gruppo per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione della Società Botanica Italiana, tra il 6 e il 9 febbraio il PLANTSEED Lab del Dipartimento di Biologia ha organizzato un corso pratico di citotassonomia rivolto a studenti, postdoc e giovani ricercatori. Hanno partecipato 16 persone provenienti da tutta Italia.
Progetto LAGOrà
Il progetto LAGOrà, sviluppato dal Laboratorio di Clima e Ambiente delle Scienze Ambientali in collaborazione con il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate e l'ITI Galilei di Viareggio, è stato scelto per rappresentare l'Italia al Festival Europeo "Science on Stage Europe" in Finlandia, dal 13 al 15 agosto 2024.
Il progetto è stato realizzato dai Proff. Irene Tarantino, Giovanni Gemignani, Alberto del Carlo e il Dott. Valerio Cinti. Hanno collaborato la Prof.ssa Monica Bini del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, il Prof. Graziano Di Giuseppe e il Dott. Francesco Paolo Frontini del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa.
Seminario del Prof. Robert Vignali "Andar per farfalle e scovare l’evoluzione: Alfred Russel Wallace"
Api, etologi e... pulcini: così lontani, così vicini
Vespid task Force COLOSS Meeting
Darwin e i licheni: una storia nascosta
I licheni, grazie alla ricchezza di specie e alla peculiare biologia, sono una componente essenziale di tanti ecosistemi, nonché utili indicatori ambientali. Anche Darwin si è interessato ai licheni, ma il suo rapporto con questi organismi è poco conosciuto: vedremo insieme il perché.
Relatore dott. Luca Paoli - Orto e Museo Botanico - Aula Savi, venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 15
Il Dipartimento di Biologia partecipa con i suoi componenti ad eventi divulgativi e di comunicazione relativi alle attività di ricerca
https://www.politecnicolucca.edu.it/pagine/pianeta-galileo-approda-al-carrara-con-le-fake-news
https://www.peano.edu.it/pagine/pianeta-galileo
2021/2022 PANDEMIE: PASSATO, PRESENTE E FUTURO Mercoledì 9 marzo 2022 ore 11-13 ssa Annalaura Carducci – Liceo Statale “C. Lorenzini” Classico, Linguistico, Scientifico Ord. e Opz.Scienze Applicate, Scienze Umane – Pescia (PT)
(https://www.bright-night.it/enti-di-ricerca/universita-di-pisa/)
Nel dettaglio: https://www.bright-night.it/zebrafish-come-modello-per-la-ricerca-sulle-malattie-rare/
Le dinamiche che regolano la vita sociale si basano su due elementi fondamentali: la sincronizzazione e l'imitazione. Questi meccanismi, profondamente radicati nel comportamento umano, permettono agli individui di connettersi, comunicare e creare legami. La capacità di adattarsi ai ritmi e alle azioni altrui favorisce non solo l'empatia, ma anche la coesione di gruppi e comunità, rendendo possibile una convivenza armoniosa. Studi recenti su animali non umani evidenziano come tali processi siano essenziali per comprendere le interazioni sociali, gettando luce su aspetti chiave dell'evoluzione umana.
Relatore: Prof.ssa Elisabetta Palagi