Bando per la partecipazione al Galileo Festival Academy
Sono aperte le candidature per borse di soggiorno per la partecipazione al Progetto Academy del Galileo Festival della Scienza e Innovazione che si terrà a Padova da giovedì 18 a domenica 21 maggio 2023, una occasione di incontro, scambio e formazione aperta agli studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master e di dottorato di tutte le Università italiane.
Gli studenti interessanti potranno scegliere di inviare la propria candidatura (entro domenica 9 aprile) per 2 opzioni:
- Visite guidate + partecipazione al Galileo Festival
- Partecipazione al Galileo Festival
Maggiori informazioni sul sito www.galileofestival.it
Informazioni dettagliate sul bando e sulle modalità di candidatura: https://www.galileofestival.it/academy-il-bando
Evoluzione e biodiversità umana - ciclo di conferenze presso il Museo di Storia Naturale
''Evoluzione e biodiversità umana'': ciclo di conferenze presso il Museo di Storia Naturale
5 aprile 2023, ore 16:30: "Homo naledi e altre stranezze dell'evoluzione umana". Relatore Prof. Damiano Marchi (Università di Pisa): https://www.msn.unipi.it/it/eventi/homo-naledi-e-altre-stranezze-nellevoluzione-umana/
19 aprile 2023, ore 16:30: "Antichi sentieri. La mobilità umana dalle origini alla rivoluzione agricola". Relatore Prof. Guido Chelazzi (Università di Firenze): https://www.msn.unipi.it/it/eventi/antichi-sentieri-la-mobilita-umana-dalle-origini-alla-rivoluzione-agricola/
Webinar informativo "UN PONTE VERSO LA LIBERA PROFESSIONE" Martedì 18 aprile 2023 (ore 16:30)
L'Albo professionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati organizza un webinar informativo per gli studenti universitari martedì 18 aprile 2023 (ore 16:30).
Per ulteriori informazioni consulta la locandina.
Cinetica Chimica alle Micro, Meso, Bioscale- Convegno 27-28 marzo 2023- Accademia Nazionale dei Lincei e Fondazione "Guido Donegani"
Convegno 27-28 Marzo 2023-Accademia Nazionale Dei Lincei
Cinetica Chimica Alle Micro, Meso, Bioscale
Per informazioni cliccare qui
Pathology of plant natural system - Prof.ssa Elisa Pellegrini
Si informano gli studenti che a partire dal 20 marzo (compreso) le lezioni di Pathology of plant natural system della Prof.ssa Pellegrini Elisa si terranno ogni lunedì, dalle 13:30 alle 15:30, in aula Nob B (polo Nobili).