MISSIONE in italia
PRIMA DELLA PARTENZA
I dottorandi che desiderano compiere una missione in Italia devono inviare il modulo di richiesta autorizzazione allo svolgimento di una missione (a cura del Supervisore) al Coordinatore del Corso di Dottorato e alla Segreteria Amministrativa del Dipartimento (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - in copia conoscenza).
Dopo aver ricevuto il nulla osta da parte del Coordinatore del Corso di Dottorato, i dottorandi sono tenuti a inserire la richiesta di missione sul portale U-Web Missioni (manuale U-Web) e attendere l'ottenimento del visto da parte della Segreteria amministrativa e l'autorizzazione da parte del Direttore del Dipartimento.
NB: il modulo di richiesta autorizzazione allo svolgimento di una missione (a cura del Supervisore) e il nulla osta da parte del Coordinatore del Corso di Dottorato devono essere allegati alla richiesta di missione sul portale U-Web Missioni.
*** E' POSSIBILE EFFETTUARE UNA MISSIONE SOLO DOPO AVER OTTENUTO L'AUTORIZZAZIONE ***
DOPO IL RIENTRO IN ITALIA
I dottorandi che desiderano ottenere un rimborso sono tenuti a inserire la richiesta sul portale U-Web Missioni (manuale U-Web) entro 90 giorni dalla conclusione della missione.
Alla richiesta di rimborso deve essere allegata:
- una copia di tutti i giustificativi di spesa (gli originali dei giustificativi di spesa devono essere consegnati a mano presso gli uffici della Segreteria Amministrativa del Dipartimento);
- l'autorizzazione alla liquidazione della missione (a cura del Supervisore) (SOLO nel caso in cui l'importo del rimborso richiesto sia maggiore rispetto all'importo inizialmente autorizzato).
*** E' POSSIBILE OTTENERE IL RIMBORSO DELLE SPESE EFFETTUATE SOLO SE LA MISSIONE ERA STATA PRECEDENTEMENTE AUTORIZZATA ***
Si invitano i dottorandi a consultare il Regolamento per le missioni fuori sede.
missione all'estero
PRIMA DELLA PARTENZA
I dottorandi che desiderano compiere una missione all'estero devono inviare al Coordinatore del Corso di Dottorato e alla Segreteria Amministrativa del Dipartimento (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - in copia conoscenza) la seguente modulistica:
- modulo di richiesta autorizzazione allo svolgimento di una missione (a cura del Supervisore);
- Dichiarazione di assunzione responsabilità
Firmata digitalmente dal dottorando oppure firmata con firma autorgrafa e accompagnata dalla copia di un documento di riconoscimento; - Dichiarazione di accoglienza della struttura ospitante
La dichiarazione deve essere prodotta su carta intestata della struttura ospitante e deve necessariamente contenere il nome del legale rappresentante, le generalità del dottorando, la data di inizio e quella di fine del periodo di permanenza, la motivazione della permanenza presso la struttura. La dichiarazione deve essere datata e sottoscritta dal legale rappresentante della struttura ospitante; - Agreement for the regulation of the training-research period to be carried out at the Institute premises by the PhD student: SOLO per i dottorandi titolari di borsa PON e SOLO per lo svolgimento di attività di ricerca all'estero (escluso quindi partecipazione a congressi, Summer/Winter School)
L'accordo deve essere debitamente stipulato e protocollato. Per informazioni è possibile contattare il Prof. Alessandro Massolo).
NB: i dottorandi che intendono recarsi all'estero con maggiorazione della borsa (per un periodo di permanenza all’estero anche non continuativo, purché i periodi che lo compongono non siano inferiori a quindici giorni) sono tenuti a specificarlo nella mail di richiesta al Coordinatore, contestualmente all'invio della suddetta documentazione.
Dopo aver ricevuto il nulla osta da parte del Coordinatore del Corso di Dottorato, i dottorandi sono tenuti a inserire la richiesta di missione sul portale U-Web Missioni (manuale U-Web) e attendere l'ottenimento del visto da parte della Segreteria amministrativa e l'autorizzazione da parte del Direttore del Dipartimento.
NB: il modulo di richiesta autorizzazione allo svolgimento di una missione (a cura del Supervisore) e il nulla osta da parte del Coordinatore del Corso di Dottorato devono essere allegati alla richiesta di missione sul portale U-Web Missioni.
*** E' POSSIBILE EFFETTUARE UNA MISSIONE SOLO DOPO AVER OTTENUTO L'AUTORIZZAZIONE ***
Inoltre, coloro che hanno richiesto la maggiorazione della borsa di studio dovranno anche aprire un ticket tramite lo Sportello virtuale al fine di inviare il provvedimento di urgenza del Coordinatore del Corso di Dottorato ovvero il modulo redatto dal Coordinatore (Modulo di autorizzazione in formato PDF) nel caso di Delibera collegiale, relativo alla suddetta autorizzazione.
DOPO IL RIENTRO IN ITALIA
I dottorandi che desiderano ottenere un rimborso sono tenuti a inserire la richiesta sul portale U-Web Missioni (manuale U-Web) entro 90 giorni dalla conclusione della missione.
Alla richiesta di rimborso deve essere allegata:
- una copia di tutti i giustificativi di spesa (gli originali dei giustificativi di spesa devono essere consegnati a mano presso gli uffici della Segreteria Amministrativa del Dipartimento);
- l'autorizzazione alla liquidazione della missione (a cura del Supervisore).
SOLO coloro che hanno chiesto e ottenuto la maggiorazione della borsa di studio devono, per ottenere la liquidazione, aprire un ticket tramite lo Sportello Virtuale al fine di inviare la seguente documentazione (in unico file in formato PDF):
- Modello MAG
- attestazione, rilasciata su carta intestata, debitamente compilata e firmata dal responsabile della sede presso la quale è stata svolta l’attività di ricerca completa della precisa indicazione del periodo di soggiorno (data di inizio e fine) e delle attività svolte. In caso di impossibilità oggettiva a produrre tale documentazione, dovrà essere presentata una dichiarazione del supervisore del dottorando, nella quale sia indicato il periodo di permanenza presso l’istituzione stessa
*** E' POSSIBILE OTTENERE IL RIMBORSO DELLE SPESE EFFETTUATE SOLO SE LA MISSIONE ERA STATA PRECEDENTEMENTE AUTORIZZATA ***
Si invitano i dottorandi a consultare il Regolamento per le missioni fuori sede.
missione nella missione (in italia / all'estero)
I dottorandi che desiderano compiere una missione nell'ambito di una missione già in corso in Italia/all'estero (missione nella missione), devono inviare al Coordinatore del Corso di Dottorato e alla Segreteria Amministrativa del Dipartimento (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.t - in copia conoscenza) il seguente modulo compilato e firmato:
- Modulo missione da fuorisede (a firma del dottorando, del Supervisore e del Coordinatore)