Il progetto ER.B.OT. è stato recentemente finanziato, su base competitiva, tramite il Programma regionale Toscana Fse+. Ha lo scopo di digitalizzare alcune collezioni ottocentesche degli erbari conservati nell’Orto Botanico di Lucca e nell’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa, rendendole liberamente accessibili al pubblico. Il progetto ben rappresenta una rinnovata e fattiva collaborazione tra le due istituzioni, che hanno sempre avuto numerosi contatti e scambi culturali, sin dalla fondazione dell’Orto lucchese nel 1820. Il progetto ha visto l’attribuzione alle due giovani laureate Nicoletta Magrini e Federica Pierotti di una borsa di ricerca biennale, cofinanziata per il 90% dalla Regione Toscana e per il restante 10% dal Comune di Lucca, nella veste di operatore della filiera culturale regionale.
Tipo: regionale (Regione Toscana)
Acronimo: ER.B.OT.
Durata: Marzo 2025 – Febbraio 2027
Gruppo di Ricerca: Sistema Museale di Ateneo; Comune di Lucca; Dipartimento di Biologia
ER.B.OT. – Digitization of nineteenth century herbarium collections conserved in the Botanic Garden of Lucca and in the Botanic Garden and Museum of the University of Pisa
The ER.B.OT. project was recently funded on a competitive basis through the Regional Program Toscana Fse+. Its goal is to digitize some 19th-century herbarium collections preserved at the Botanical Garden of Lucca and the Botanical Garden and Museum of the University of Pisa, making them freely accessible to the public. The project is a strong representation of a renewed and active collaboration between the two institutions, which have always had numerous contacts and cultural exchanges since the foundation of the Lucca Botanical Garden in 1820. The project led to the assignment of a two-year research grant to two young graduates, Nicoletta Magrini and Federica Pierotti, co-financed 90% by the Tuscany Region and the remaining 10% by the Municipality of Lucca, as an operator of the regional cultural sector.
Type: regional (Tuscany Region)
Acronym: ER.B.OT.
Period: March 2025 – February 2027
Research group: Sistema Museale di Ateneo; Comune di Lucca; Dipartimento di Biologia