Approvato nei Consigli aggregati dei corsi di Studio in Biotecnologie e Scienze Biologiche del 30.10.2017
Ciascun Candidato è tenuto a verificare il possesso dei requisiti curricolari previsti, prima di inviare la domanda di partecipazione alla verifica della preparazione iniziale.
La verifica della preparazione iniziale consiste in una prova scritta e un successivo colloquio orale .
La prova scritta consiste nella compilazione di un form google, non è selettiva e non preclude l'accesso alla prova orale.
Il colloquio orale verterà sulle discipline di base dei corsi di laurea (classi 12/L-13/L-2/27/L-32) e sulla pianificazione del percorso curricolare.
In ogni caso, qualora nel corso del colloquio ne emerga la necessità, la commissione può individuare discipline da acquisire prima di iscriversi, mediante i Corsi Singoli di Transizione.
Durante il colloquio sarà verificata la conoscenza della lingua inglese (livello B1) per quegli Studenti che non possano certificare il possesso di questo requisito.
Per ogni anno accademico sono previste quattro sessioni per lo svolgimento della verifica della preparazione iniziale: settembre, dicembre, marzo e giugno.
Possono partecipare alla verifica anche Studenti dei Corsi di Laurea Triennale che prevedono di laurearsi entro la prima sessione utile dopo la verifica, purché il numero di CFU ancora da acquisire tramite esami non sia superiore a 10 (esclusi i CFU previsti per la prova finale).
Gli Studenti iscritti a Corsi di Laurea Magistrale di altre classi che intendono fare un passaggio di corso alle lauree della classe LM6 dovranno superare comunque la prova di verifica della preparazione iniziale.