Lo stretching che fa bene ai neuroni!
I neuroni sono cellule meccano-sensibili e gli stimoli meccanici esterni modulano la crescita assonale e la maturazione sinaptica. Il gruppo della Prof.ssa Raffa ha finalmente chiarito alcuni importanti meccanismi molecolari alla base della trasduzione del segnale. I risultati pubblicati sulla rivista Cell Reports sono stati condotti nell’ambito delle ricerche finanziate dalla Fondazione Wings for Life e Human Frontier Science Program.
Axonal plasticity in response to active forces generated through magnetic nano-pulling (cell.com)
Marina Romoli ONLUS. Nuovo progetto di ricerca in collaborazione con il CNR e l'Università di Pisa
Marina Romoli ONLUS ha di recente finanziato il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa (Proff. Vittoria Raffa e Marco Onorati) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche per la realizzazione del progetto dal titolo “Stretch-growth e terapia cellulare: un nuovo approccio combinatorio per il trattamento delle lesioni croniche del midollo spinale”
XXXIII Congresso della Società Italiana di Protistologia onlus
Human Technopole - Piattaforme Nazionali - Relazione finale

Le Piattaforme saranno caratterizzate da diverse attrezzature e competenze funzionali, nel loro complesso, all’attività scientifica altamente qualificata nelle scienze della vita, e aperte all’uso da parte di ricercatori di Università, Enti pubblici di ricerca, IRCCS, i quali potranno accedervi per svolgervi quelle parti altamente tecnologiche dei propri progetti di ricerca altrimenti non perseguibili, con copertura totale dei costi fino ad esaurimento dei fondi annuali disponibili per tale finalità.
Presentazione del progetto FutureMARES finanziato dalla EU nell’ambito dello schema Horizon2020
Info day nazionali sui bandi EU Missions 2022 23 - 24 giugno #MISSIONITALIA

23 - 24 giugno #MISSIONITALIA
Gli Info day italiani sui nuovi bandi EU Missions 2022 del programma Horizon Europe si svolgono on line il 23 e il 24 giugno.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione.
Human Technopole - consultazione secondo livello per le Piattaforme Nazionali - scadenza 31 maggio 2022
BANDI AIRC 2022
We are pleased to inform you that the following 2022 AIRC Calls for Proposals are now open:
- My First AIRC Grant
- Start-Up Grant
- Bridge Grant (new this year)
- Investigator Grant
For more info and to apply, please visit https://www.direzionescientifica.airc.it/funding-for-research/individual-grants/
Bandi per grant individuali 2022
Raccolta di nuovi bandi per grant individuali volti a favorire lo sviluppo della carriera dei giovani scienziati
Ciclo di seminari "Sostegno alla progettualità e rafforzamento delle performance di ricerca di giovani ricercatori"
Ciclo di seminari organizzati dal Dipartimento di Biologia "Sostegno alla progettualità e rafforzamento delle performance di ricerca di giovani ricercatori"