Debito di Matematica.

 Le eventuali carenze formative, risultanti dal test di accesso, saranno valutate tramite il sostenimento del  TOLC B proposto da CISIA tramite il TOLC in sede universitaria o ilTOLC@CASA .

Eventuali carenze in matematica acquisite dagli studenti che non rispondono correttamente ad almeno 10 domande di “Matematica di base”, potranno essere colmate anche  con modalità che verranno comunicate a tempo debito.

Tali carenze,  per gli immatricolati nell’ a.a.2021/22, non produrranno blocchi al sostenimento degli esami del primo anno, pur rimanendo comunque valida la propedeuticità dell’esame in oggetto per gli insegnamenti del II e III anno.

Gli studenti che hanno superato il test nelle sessioni anticipate riservate alle scuole superiori, non devono sostenere ulteriori prove.

Gli studenti che hanno svolto il Tolc presso altri Atenei devono inviare la certificazione a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

Studenti iscritti ad anni successivi al primo

Per gli studenti iscritti  ad anni successivi al primo che non abbiano ancora assolto il debito, il  solo superamento del  primo compitino in itinere non  rappresenta assolvimento del debito di matematica. Questi studenti hanno quindi l'obbligo di propedeuticità dell’esame matematica.

 Certificazione del debito

 Poiché dall'a.a. 2020/2021 gli studenti non hanno più il libretto cartaceo, la certificazione del superamento del debito sarà visibile ai docenti attraverso un form gestito dall'unità didattica.