COVID-19 Informazioni sulla didattica del I semestre 2021/2022

Di seguito troverai alcune informazioni utili relative al I semestre 2021/2022 per accedere ai servizi messi a disposizione e per capire come orientarsi. 


Accesso al corso di laurea: Biotecnologie è un corso a numero programmato. Quest’anno il concorso non consisterà di una prova scritta come negli anni passati. La graduatoria sarà determinata dal voto di diploma dei candidati e dall’ordine di presentazione delle domande di partecipazione. Per maggiori informazioni in merito consultare la pagina Accesso al corso di laurea 

Verifica della preparazione iniziale: dopo l’immatricolazione gli studenti sono tenuti a sostenere una verifica della preparazione iniziale tramite il TOLC-B del CISIA in presenza o con TOLC@CASA>, con date e modi che verranno comunicati a settembre. Questa prova ha il solo scopo di verificare le conoscenze iniziali e per l’a.a. 2021/22 non ha conseguenze sulla carriera dello studente. Rimane comunque valida la propedeuticità dell’esame di matematica per gli insegnamenti del II e III anno.

Decadenza: l'Università di Pisa non procederà all'applicazione della decadenza per coloro che rinnoveranno l'iscrizione all'a.a. 2021/2022 e che non hanno acquisito i crediti previsti dall'art. 30 del Regolamento Didattico d'Ateneo. Gli studenti che sarebbero dovuti decadere alla data del 10 agosto 2021 oppure del 30 settembre 2021, manterranno quindi il proprio status di studente.

Erogazione della didattica: nel rispetto delle misure governative sulla distanza interpersonale e nei limiti delle aule disponibili, le attività didattiche riprenderanno in presenza attraverso l'utilizzo di una App di prenotazione. Attraverso Agenda Didattica tutti gli studenti dovranno selezionare, al più tardi entro il mercoledì precedente alla settimana di inizio delle lezioni, gli insegnamenti a cui sono interessati. Di volta in volta sarà attivata la funzionalità che consente di prenotare con cadenza bisettimanale la propria partecipazione “in presenza” a ciascuna lezione. Allo stesso tempo, fino al perdurare dell’emergenza sanitaria, ci sarà anche la possibilità di seguire le lezioni da remoto, garantendo comunque la possibilità di interazione fra docente e studenti. La didattica, erogata in questa modalità, seguirà comunque un orario consultabile alla pagina “Orario” dove saranno riportate tutte le indicazioni necessarie per accedere alle lezioni. Per maggiori informazioni consultare le pagine di Ateneo

Accesso alle strutture universitarie: Dal 1° Settembre 2021 per poter accedere a tutti gli spazi universitari, secondo quanto disposto dal D.L. 111 del 6.08.2021, gli studenti universitari devono essere in possesso ed esibire la Certificazione verde COVID-19 (c.d. Green Pass). Sono naturalmente esclusi dall’osservanza di tale obbligo i soggetti esenti dalla campagna vaccinale in possesso di idonea certificazione medica. Verranno fornite in seguito maggiori informazioni sulle modalità di controllo.

Tutorato: per facilitare l’inserimento nella realtà universitaria per l’a.a. 2021/22 è stato attivato un servizio di tutorato rivolto principalmente agli studenti del primo anno al fine di promuovere l’integrazione e la diffusione delle informazioni. A settembre saranno pubblicate le informazioni sulle attività di tutotaro per le matricole. Nel frattempo è possibile rivolgersi direttamente ai tutor, ai contatti indicati qui

Laboratori e lezioni fuori sede: i laboratori e le lezioni fuori sede degli insegnamenti del I°, II° e III° anno si terranno secondo le modalità ed i tempi indicati dai singoli docenti. 

Sessione esami novembre e dicembre 2021- L'Ateneo ha deliberato che a partire dal 1° novembre gli esami di profitto si svolgeranno principalmente “in presenza”, compatibilmente con la disponibilità di spazi adeguati. Sarà comunque consentita la possibilità di richiedere lo svolgimento degli esami a distanza per studenti con disabilità e studenti impossibilitati a recarsi presso la sede dell’esame per motivi di salute o motivi di forza maggiore legati all’emergenza sanitaria. In questo caso sarà necessario compilare una apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che sarà presto resa reperibile online.

Segreteria didattica: il ricevimento degli studenti in presenza è al momento sospeso. Per informazioni o per concordare un appuntamento telematico contattare l’Unità didattica all’indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Per ulteriori informazioni e dettagli consultare il sito web del Corso di laurea”. Su questo sito, saranno comunicati in tempi rapidi eventuali cambiamenti a quanto detto.